Giovedì 20 giugno a Roma torna "SIOS24 Summer: Intelligenze Multiple"

 
Domani 20 giugno a Roma, presso gli spazi del Gazometro di via Ostiense, torna “SIOS24 Summer: Intelligenze Multiple”, il secondo appuntamento del 2024 con StartupItalia Open Summit, nonchè evento più importante del palinsesto annuale assieme al tradizionale SIOS Winter di dicembre. Una giornata pensata per accogliere nella Capitale l’intero ecosistema dell’innovazione italiano, dando spazio sia alla formazione che all’intrattenimento; tra i numerosi interventi e panel previsti nell’arco della giornata, sarà inoltre presentata la ricerca sullo stato dell'arte degli investimenti in Startup in Italia nei primi sei mesi del 2024.

SIOS, uno dei più grandi eventi italiani dedicati all’innovazione, fa tappa per il secondo anno consecutivo a Roma: insieme a StartupItalia, come main partner, ci sarà SACE, il Gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che condivide con StartupItalia la vocazione a costruire e supportare un ecosistema che agisca in modo collaborativo, soprattutto attraverso l’Open Innovation, per costruire nuove opportunità di crescita. 

Il luogo scelto per ospitare la rinnovata edizione 2024 ne riflette in pieno lo spirito - un vero e proprio centro culturale per l’innovazione - e ha inoltre un forte valore simbolico: proprio all’interno dell’area che nel secolo scorso ospitava il gasometro più grande d’Italia, sta infatti prendendo forma un nuovo ecosistema che punta a contribuire alla trasformazione innovativa del nostro Paese, grazie all’attività di Joule, la scuola per l’impresa di Eni, e - più recentemente - di “ROAD – Rome Advanced District”, il nuovo polo di ricerca tecnologica dedicato alle nuove filiere dell’energia.

SIOS24 Summer si svilupperà attorno a quattro filoni principali: Empatia, Responsabilità, Futuro e ESG (Environmental, Social, and Governance). L’evento sarà l’occasione per discutere e definire i criteri per la creazione di un ecosistema basato su valori fondamentali, come la collaborazione, la sostenibilità ambientale e sociale, l'avanzamento tecnologico e la responsabilità individuale e collettiva; valori in grado di guidare le scelte volte a creare un futuro migliore, trasferendo le tecnologie dalla ricerca all'industria e adottando soluzioni innovative e sostenibili.

Il titolo scelto per SIOS24 Summer è “Intelligenze Multiple”, parole che riassumono come le nostre scelte, insieme alle tecnologie che stanno cambiando la società, possano generare un impatto in grado di cambiare il mondo che ci circonda.
Notizie della stesso argomento
Trovati 144 record
25/06/2024
Arca Space Capital perfeziona l'operazione Mosaiq
25/06/2024
Al Villaggio Coldiretti di Venezia gli Oscar Green ai giovani innovatori
25/06/2024
Pictet WM - Dibattito presidenziale negli Stati Uniti: primo round
25/06/2024
Fine tutela energia: 1 italiano su 4 non ne sa nulla
25/06/2024
Bonifiche: MASE, un Commissario e oltre 21 milioni di euro per il SIN Cogoleto-Stoppani
25/06/2024
Decontribuzione Sud: Schiavo, in scadenza il 30 giugno. Bonus Zes non basta
Trovati 144 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli