Fondo garanzia Pmi: prolungate le garanzie per temporanea difficoltà dell’impresa

 
Mediocredito Centrale ha comunicato che il Fondo di garanzia per le PMI può concedere prolungamenti della durata delle garanzie per le imprese in temporanea difficoltà finanziaria. L’intervento è rivolto alle imprese che presentano rate scadute e non pagate, sconfinamenti o altre situazioni critiche non configuranti un vero stato di insolvenza. Le imprese interessate sono quelle che hanno richiesto finanziamenti ai sensi del “Quadro temporaneo di crisi per sostenere l’economia nel contesto dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia” (“Temporary Crisis and Transition Framework” o “TCTF”).

In particolare, per queste operazioni sarà possibile richiedere l’allungamento della durata della garanzia, superando anche il limite massimo di 96 mesi previsti dalla disciplina del TCTF stesso.

La stessa possibilità continua ad essere prevista anche per le operazioni ammesse ai sensi del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del covid-19”.

Queste misure possono avere effetti nei rapporti con le banche in applicazione delle regole bancarie europee in materia di classificazione delle controparti, con possibili, e probabili, ricadute in termini di iscrizione in forborne delle esposizioni relative a controparti in difficoltà finanziaria.

L’intervento del Fondo rappresenta il risultato del lavoro svolto da Confartigianato Moda al Tavolo ad hoc istituito dal Ministero delle imprese e del made in Italy, nell’ambito del quale è stata più volte sollecitata l’esigenza di mettere a disposizione strumenti di moratoria a sostegno delle difficoltà delle imprese del settore. Diverse le soluzioni proposte, tra le quali proprio una moratoria su finanziamenti garantiti ottenuti dalle imprese del settore a partire dal 2020 (come i prestiti SACE), la sospensione straordinaria su linee di credito in conto corrente e la possibilità di sospensione momentanea dei finanziamenti in genere (non specifici COVID) per le aziende che ne facciano specifica richiesta.
 
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
26
24/06/2024
Cube Labs selezionata dall’Osservatorio Startup Hi-tech del PoliMi
24/06/2024
Italiani sottoassicurati a causa della scarsa disponibilità economica
24/06/2024
MEF: PMI e sostenibilità, dialogo più facile con banche e investitori
24/06/2024
Accordo tra Confindustria Alto Adriatico e Federazione Gomma Plastica
24/06/2024
IBL Banca: colloca nuova emissione di titoli Asset-Backed per 415 milioni di euro
24/06/2024
Ofi Invest AM: L’ultimo miglio della corsa alla deflazione sarà il più difficile
Trovati 165 record
Pagina
26
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli