Fitch, almeno un decennio per far tornare debito italia a livelli pre-covid

 
Ci potrebbe volere almeno un decennio prima che il debito dell'Italia torni al livello pre-pandemia del 135% del PIL, con un ulteriore decennio per raggiungere l'obiettivo del 100%, anche in uno scenario ottimistico. È quanto sostengono gli analisti di Fitch Ratings in un report che indaga le difficoltà di sviluppare norme europee sul debito convincenti per un Paese altamente indebitato.

L'agenzia di rating ipotizza inoltre un rapporto debito/PIL italiano del 160% per il 2021 e rendimenti marginali in aumento al 2,3% entro il 2025 con una scadenza media del debito di sette anni. "A nostro avviso, queste simulazioni evidenziano la sfida di progettare una norma fiscale basata su un ancoraggio credibile del debito", dicono gli analisti di Fitch.

Fonte: TELEBORSA
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
25/06/2024
Nuova proroga delle tariffe TARI 2024: scadenze e modalità di pagamento
25/06/2024
Firmato accordo tra Mit e Fao per riqualificazione sede Fao
25/06/2024
Mef: pubblicato rapporto su misure finanziate con i BTP Green emessi nel 2023
25/06/2024
Estate 2024: in agenzia di viaggi è il Sud che la fa da padrone
25/06/2024
Sud. Sbarra: “Positiva proroga decontribuzione. Disponibili al confronto per renderla stru...
25/06/2024
Piano Mattei: da presidente eritreo Afwerki proposta di partenariato strategico Italia-Eri...
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli