Federconsumatori: richiamo auto Citroen e DS Automobile

 
Stiamo ricevendo centinaia di segnalazioni da parte di utenti che si son visti recapitare da parte di Citroën o DS Automobiles una lettera di richiamo per il sistema di gonfiaggio degli Airbag prodotti dalla società Takata.

“Le sostanze chimiche contenute in questi dispositivi di gonfiaggio potrebbero deteriorarsi nel tempo, esponendo guidatore e passeggero al rischio di rottura del dispositivo di gonfiaggi dell’Airbag con una forza eccessiva in caso di incidente, in grado di provocare gravi lesioni o morte.” – riporta la nota ricevuta da molti automobilisti che, allarmati, si sono rivolti a noi chiedendo supporto.

L’azienda, alla luce di tale rischio, chiede ai clienti di sospendere immediatamente la guida del veicolo.

Inoltre, l’azienda invita i propri clienti a rivolgersi al più presto a un riparatore autorizzato, qui sorge il secondo problema: gli utenti, infatti, ci segnalano che i riparatori riferiscono di non essere in possesso del pezzo di ricambio necessario e pertanto non è possibile effettuare alcun intervento. Gli utenti che hanno portato il proprio veicolo presso le autofficine autorizzate alla riparazione, quindi, hanno dovuto scegliere tra rientrare a casa con il mezzo difettoso, a proprio rischio e pericolo, o depositare il veicolo presso la concessionaria fino a data da destinarsi, in attesa del ricevimento dei pezzi di ricambio.

Una situazione che sta causando danni e disagi a molti cittadini, oltretutto giustamente allarmati all’idea di circolare a bordo di una vettura che rappresenta un rischio per la loro sicurezza.

Una vicenda che ha dell’inverosimile, di fronte a cui troviamo del tutto scorretto e irrispettoso che le aziende non si affrettino a porre rimedio, rendendo disponibile con la massima urgenza il pezzo di ricambio indispensabile per rimette in circolazione, in sicurezza, i veicoli interessati dal richiamo. Per fare chiarezza e sollecitare un intervento tempestivo di Citroën e DS Automobiles, abbiamo chiesto loro un incontro urgente, al fine di rappresentare le preoccupazioni dei clienti, esponendo loro l’entità ingente dei danni che la mancata possibilità di circolazione sta causando ai cittadini interessati. Sarebbe doveroso, a nostro avviso, provvedere quantomeno al noleggio gratuito di vetture sostitutive o alla rifusione degli eventuali costi sostenuti dall’utente a tal fine.

Ci riserviamo, in ogni caso, la facoltà di valutare l’intervento in altre sedi per tutelare i diritti dei cittadini coinvolti, qualora il confronto con le aziende non sia soddisfacente.
Notizie della stesso argomento
Trovati 164 record
27/06/2024
Il campione di ciclismo Vincenzo Nibali Brand Ambassador di Crédit Agricole Italia
27/06/2024
Natalie N. Trevithick, responsabile delle strategie US Investment Grade di Payden & Rygel
27/06/2024
Fiducia consumatori e imprese, Codacons: da dati Istat ancora luci e ombre
27/06/2024
Consob oscura 5 siti internet, salgono a 1115 il numero dei siti oscurati
27/06/2024
Goldman Sachs ETF Accelerator annuncia il primo fondo lanciato in EMEA tramite la piattafo...
27/06/2024
Federconsumatori: tariffe di Lufthansa prendono il volo, per i viaggi dal 1 gennaio da +1 ...
Trovati 164 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli