Eni patteggia su Congo, versa 11 milioni

 
Eni verserà un risarcimento di 11 milioni di euro e una sanzione pecuniaria da 800 mila euro per uscire dal procedimento sulle presunte irregolarità nei rinnovi dei permessi petroliferi in Congo. L'ok è arrivato dal gip di Milano, Sofia Fioretta, che ha ratificato l’accordo di patteggiamento già raggiunto tra la Procura di Milano ed ENI, imputato per responsabilità amministrativa, dopo che i pm avevano derubricato l’ipotesi di reato da corruzione internazionale a quella di induzione indebita. Eni ha ribadito la propria soddisfazione per la conferma da parte della Procura di Milano dell’inesistenza, anche in questo caso, di ipotesi di reato di corruzione internazionale. Questo, ha continuato ENI, a consentito la definizione della soluzione approvata oggi. 
 
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
26/06/2024
Università degli Studi Guglielmo Marconi celebra Venti Anni di Eccellenza
26/06/2024
Edison pronta a sviluppare l’eolico offshore con Wind Energy Pozzallo
26/06/2024
Assaeroporti: Aeroporti di Puglia lascia l’Associazione, gravi le motivazioni alla base de...
26/06/2024
Crescono i talenti in Advest TLC: nominati due nuovi soci
26/06/2024
Telemarketing, dal Garante sanzione di oltre 6 milioni di euro a Eni Plenitude
26/06/2024
Goldman Sachs Alternatives raccoglie oltre 3,4 miliardi di dollari con il fondo Vintage Re...
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli