Edison pronta a sviluppare l’eolico offshore con Wind Energy Pozzallo

 
Edison, azienda leader nella transizione energetica in Italia, rende noto di aver sottoscritto con Blunova SpA (Gruppo Carlo Maresca), primaria società attiva nello sviluppo e realizzazione di impianti da fonte rinnovabile, un accordo per lo sviluppo congiunto di un progetto di eolico offshore flottante in Italia. In base all’accordo, Edison entra in Wind Energy Pozzallo S.R.L. acquisendo il 50% delle relative quote.

Wind Energy Pozzallo è titolare di un progetto per lo sviluppo di un parco eolico offshore, di tipo flottante, per una potenza installata pari a 975 MW al largo di Pozzallo in Sicilia, a oltre 25 km dalla costa, attualmente in fase di autorizzazione presso il MASE. L’impianto contribuirà significativamente ai target nazionali di crescita di nuova capacità rinnovabile installata e alla decarbonizzazione della produzione elettrica (si stima che consentirà di evitare l’emissione di oltre 780.000 ton/anno di CO2). La sua realizzazione, inoltre, potrà generare un significativo indotto in fase di costruzione (prevista in 3 anni) sia nella fase operativa e di manutenzione pari ad almeno un trentennio.

«Siamo felici di annunciare questa partnership con Blunova per lo sviluppo di un progetto ambizioso e particolarmente innovativo, come l’eolico offshore flottante. L’accordo permetterà ad Edison di accelerare il suo piano di crescita nelle energie rinnovabili, che prevede di portare la capacità green del Gruppo dagli attuali 2 GW a 5 GW al 2030. In linea con il PNIEC contribuiamo inoltre a sviluppare innovazione al servizio della transizione energetica e degli obiettivi di decarbonizzazione», commenta Marco Stangalino, Vice President e Direttore Power Asset Edison.

Wind Energy Pozzallo non ha dipendenti diretti e si avvarrà delle competenze professionali di Edison e Blunova per il prosieguo, tra le altre, della fase di autorizzazione e per l’esecuzione degli studi di ingegneria progettuale.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
25
24/06/2024
Leonardo Grottaglie. Fiom: primo passo per diversificazione ma stabilimento resti aperto
24/06/2024
Fintech, progetto ABI e ABI Lab selezionato da Bce
24/06/2024
ENEA presenta la nuova piattaforma di ricerca sulla chimica verde “Biolube”
24/06/2024
Siglato accordo interistituzionale tra Cnel e Ministero della Salute
24/06/2024
Fiom: ancora un morto sul lavoro, lo sciopero di domani sia da monito per Governo e impres...
24/06/2024
Cabina di regia PNRR per verifica conseguimento dei 37 obiettivi connessi alla 6° rata
Trovati 165 record
Pagina
25
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli