E.ON inizia il nuovo anno finanziario con utili solidi e accelerando gli investimenti

 
E.ON inizia l'anno finanziario 2024 con risultati solidi. Nel primo trimestre, sia l'EBITDA rettificato che l'utile netto rettificato del Gruppo hanno raggiunto il livello dell'anno precedente. Allo stesso tempo, E.ON ha riaffermato ancora una volta la propria strategia di crescita e ha aumentato significativamente i suoi investimenti rispetto all'anno precedente per promuovere ulteriormente la transizione energetica. Sulla base dei buoni risultati operativi e degli sviluppi futuri previsti, il Gruppo conferma la propria guidance per l'intero anno 2024.

Marc Spieker, CFO di E.ON, ha commentato: “Nel nuovo anno finanziario E.ON ha avuto un inizio solido. I risultati operativi dei primi tre mesi sono stati in linea con le nostre aspettative in tutti i nostri segmenti. Ciò evidenzia ancora una volta il successo della nostra strategia di investimento e di crescita. E.ON conferma quindi la propria guidance per l'esercizio in corso”.

Utili sostenuti dagli investimenti e dalla buona performance operativa

Con circa 2,7 miliardi di euro, l'EBITDA rettificato del Gruppo nel primo trimestre del 2024 (30 milioni di euro) ha superato leggermente il dato dell'anno precedente. Questa performance è stata alimentata principalmente dalla crescita degli investimenti e dai miglioramenti operativi. Ciò ha permesso a E.ON di compensare e superare il mancato recupero degli effetti una tantum registrati nel trimestre dell'anno precedente. L'utile netto rettificato del Gruppo, pari a circa 1 miliardo di euro, si è attestato all'incirca al livello dell'anno precedente.

E.ON accelera gli investimenti nell'espansione della rete e nelle soluzioni per le infrastrutture energetiche

E.ON ha investito circa 1,3 miliardi di euro nella transizione energetica europea nei soli primi tre mesi dell'anno finanziario, pari a un aumento di circa il 25% rispetto al primo trimestre del 2023. La maggior parte degli investimenti - poco meno di un miliardo di euro - è stata destinata al business delle reti energetiche. L'attenzione si è concentrata sulle nuove connessioni per gli impianti di energia rinnovabile e sulla modernizzazione e digitalizzazione dell'infrastruttura di rete.

Il Gruppo ha confermato gli investimenti previsti per l'intero anno 2024, pari a circa 7,2 miliardi di euro; un aumento significativo rispetto agli investimenti totali di 6,4 miliardi di euro dell'esercizio 2023. E.ON prevede di investire un totale di 42 miliardi di euro in tutta Europa fino al 2028.

Confermate le previsioni per l'esercizio 2024

Alla luce dei risultati del primo trimestre, E.ON conferma le proprie previsioni per l'intero esercizio 2024. Il Gruppo prevede per l'anno in corso un EBITDA rettificato compreso tra 8,8 e 9 miliardi di euro e un utile netto rettificato compreso tra 2,8 e 3 miliardi di euro. Ciò corrisponde a un utile per azione compreso tra 1,07 e 1,15 euro.
Notizie della stesso argomento
Trovati 90 record
Pagina
1
14/06/2024
Ardian stipula un accordo per acquisizione di una partecipazione del 22,6% in Heathrow
14/06/2024
IIA: Mimit autorizza Invitalia a sottoscrivere accordo con Seri Industrial
14/06/2024
Ex Ilva: Consiglio di Stato impone ai commissari straordinari di realizzare subito le misu...
14/06/2024
“Enel, l’Italia nel mondo”, on air la nuova campagna istituzionale
14/06/2024
Posizione MG Motor Europe su dichiarazione preliminare della CE sui dazi alle BEV dalla Ci...
14/06/2024
Sicily by Car ottiene la certificazione ISO 9001:2015
Trovati 90 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli