Crédit Agricole Italia sostiene l’acceleratore fiorentino per startup dedicato al fashion tech

 
Crédit Agricole Italia entra tra gli investitori di STYLEIT: il programma di accelerazione dedicato a startup che sviluppano soluzioni innovative e sostenibili nei settori della moda e della tecnologia: il fashion tech.

Primo acceleratore in Italia dedicato a questo settore, StyleIT promuove la visione di un polo fashion innovation fiorentino dal respiro internazionale, in grado di coinvolgere le eccellenze imprenditoriali nazionali che operano lungo tutta la filiera del settore moda, dalla produzione di tessuti e pelle fino alla distribuzione. Il programma triennale è stato avviato nel 2023 e ha visto svolgersi lo scorso 30 maggio il suo secondo Selection Day. Un appuntamento che ha segnato la fase conclusiva del processo di selezione delle 10 startup che verranno accelerate attraverso un percorso di 13 settimane, con importanti ricadute per lo sviluppo dell’ecosistema startup toscano.

Parte della Rete Nazionale Acceleratori che CDP Venture Capital sta realizzando su tutto il territorio nei mercati a maggiore potenziale di sviluppo, StyleIT ha la sua sede operativa a Firenze all’interno dello spazio “Manifattura Tabacchi”, simbolo di uno dei più significativi piani di rigenerazione urbana in Italia. L’iniziativa nasce dalla sinergia tra CDP Venture Capital SGR insieme agli operatori Startupbootcamp e GELLIFY, e conta illustri partner del sistema moda come Brunello Cucinelli, Fondazione del Tessile Italiano,Gucci, MICAM Milano, Ratti S.p.A. Società Benefit, YHub e vede a bordo anche Crédit Agricole Italia in qualità di Co-Investor, Polimoda come Educational Partner, Manifattura Tabacchi come Local Partner e Open Seed come Ecosystem Partner.

L’impegno e l’attenzione per l’innovazione hanno un ruolo centrale per Crédit Agricole Italia, che ha iniziato a promuovere questo percorso strategico sul territorio italiano fin dal 2018, con l’apertura a Milano del suo primo Village. Il progetto dei Village by CA, nato in Francia nel 2014, è stato successivamente replicato con successo a Parma nel 2020, a Padova nel 2022, fino alla recentissima apertura a Sondrio de Le Village By CA delle Alpi. Attraverso la rete dei suoi Village, Crédit Agricole ad oggi accelera in Italia oltre 150 startup appartenenti a diversi settori. La Banca inoltre dal 2023 è entrata a far parte dei sostenitori del programma FAROS, un altro degli acceleratori della Rete Nazionale Acceleratori CDP Venture Capital, dedicato alla blue economy con sede a La Spezia e Taranto.

Notizie della stesso argomento
Trovati 163 record
Pagina
1
28/06/2024
Crédit Agricole Italia, raggiunto l'accordo sui nuovi percorsi professionali
28/06/2024
Sogesid e GBC Italia: accordo per la diffusione della cultura della sostenibilità nelle PA
28/06/2024
ACN: entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA
28/06/2024
Confindustria Nautica lancia le proposte per la Blue Economy
28/06/2024
Il trofeo della UniCredit Youth America's Cup arriva a Barcellona
28/06/2024
L’Istituto per il Credito Sportivo approva il Report di Sostenibilità 2023
Trovati 163 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli