Compravendite immobiliari: quanto è il ribasso medio?

- di: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa
 
“Nel secondo semestre del 2023, a livello italiano, – afferma Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – la scontistica media applicata, rispetto a un anno fa, ha registrato un aumento portandosi a -8,3%. Si amplia, quindi, la forbice tra quanto richiesto dalla proprietà e il prezzo finale di compravendita. Siamo in una fase di transizione del mercato che, da un periodo di forte euforia, entra in uno di maggiore riflessione”.

Le percentuali cambiano se si analizzano le diverse tipologie immobiliari. A seconda della vetustà dell’immobile si registra un ribasso maggiore per le tipologie usate (-8,5%) rispetto a quelle ristrutturate (-7,5%) e nuove (-4,5%). Le prime, infatti, quasi sempre necessitano di interventi di riqualificazione e, di conseguenza, si tratta maggiormente sul prezzo alla luce anche degli ulteriori costi che si dovranno poi sostenere per rimodernare l’abitazione.

Ribassi più importanti, quasi al 12%, si evidenziano per l’acquisto degli immobili a uso investimento che contano sul potere di acquisto dell’acquirente. In base alle tipologie compravendute si riscontra una contrazione superiore alla media per le soluzioni economiche (-10,2%). -8,5% il ribasso dei prezzi per le case posizionate a piano terra. Gli ultimi piani hanno ribassi più contenuti (-7,7%). Ribassi del 9,6% si segnalano per le abitazioni vendute per necessità, infatti per velocizzare la vendita dell’immobile si accettano ribassi significativi.  I dati indicati mostrano dunque coerenza con il quadro immobiliare che si sta disegnando.

Va comunque sottolineato che i prezzi di richiesta sono definiti dopo un’attenta valutazione fatta dalle agenzie immobiliari del Gruppo Tecnocasa che, conoscendo bene il mercato immobiliare di riferimento, determinano un prezzo di partenza congruo e allineato alla capacità di spesa della zona.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
25/06/2024
Nuova proroga delle tariffe TARI 2024: scadenze e modalità di pagamento
25/06/2024
Firmato accordo tra Mit e Fao per riqualificazione sede Fao
25/06/2024
Mef: pubblicato rapporto su misure finanziate con i BTP Green emessi nel 2023
25/06/2024
Estate 2024: in agenzia di viaggi è il Sud che la fa da padrone
25/06/2024
Sud. Sbarra: “Positiva proroga decontribuzione. Disponibili al confronto per renderla stru...
25/06/2024
Piano Mattei: da presidente eritreo Afwerki proposta di partenariato strategico Italia-Eri...
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli