BNP Paribas: emissione di una nuova serie di Certificati Airbag Memory Cash Collect

 
BNP Paribas annuncia l’emissione di una nuova serie di Certificati Airbag Memory Cash Collect su panieri di azioni, che permettono all’investitore di prendere esposizione su un’ampia varietà di settori, come il tech, il settore finanziario, il comparto energetico, e l’automotive.

I nuovi certificati, quotati su sul SeDeX (MTF) di Borsa Italiana, hanno durata di quattro anni, con scadenza fissata il 22 maggio 2028. Nello specifico, i 15 certificates prevedono un premio mensile potenziale compreso tra lo 0,65% (7,80% p.a.) e l’1,80% (21,60% p.a.) dell’Importo Nozionale con Effetto Memoria anche nel caso di andamento negativo dei sottostanti purché la quotazione del peggiore dei Sottostanti sia pari o superiore al livello Barriera Premio.

A caratterizzare questa emissione è l’Effetto Airbag che permette di contenere gli effetti negativi di eventuali ribassi delle azioni che compongono il paniere oltre il Livello Airbag e di limitare le perdite rispetto ai classici Cash Collect. Nel dettaglio, nel caso in cui, a scadenza, la quotazione dell’azione con la performance peggiore del paniere sia inferiore al Livello Airbag (che varia dal 50% al 60% del suo valore iniziale) si attiva l’Effetto Airbag e l’investitore riceve un importo commisurato al valore di tale azione a scadenza moltiplicato per il Fattore Airbag, un valore che corrisponde a 1,6667 se il Livello Airbag è pari al 60%, mentre è pari a 2 se il Livello Airbag è pari al 50%.

Inoltre, i Certificate con un sottostante denominato in una valuta diversa dall’Euro sono dotati di Opzione Quanto che li rende immuni dall’oscillazione del cambio tra l’Euro e la valuta di denominazione del sottostante, neutralizzando il relativo rischio.

A partire dal sesto mese, i certificati prevedono la possibilità di scadere anticipatamente; in queste occasioni, infatti, qualora la quotazione dei sottostanti sia pari o superiore al rispettivo valore iniziale, il certificato scade anticipatamente e corrisponde oltre al premio mensile, l’Importo Nozionale più gli eventuali premi non pagati precedentemente (c.d. Effetto Memoria).

Qualora invece il Certificate giunga a scadenza, se la quotazione di tutti le azioni che compongono il paniere è pari o superiore al Livello Airbag, il Certificate rimborsa l’Importo Nozionale e paga il premio mensile e gli eventuali premi non pagati precedentemente, grazie all’Effetto Memoria; se invece la quotazione di almeno uno dei sottostanti è inferiore al livello Airbag, si attiva l’Effetto Airbag e il Certificate paga un importo commisurato al valore del peggiore dei sottostanti moltiplicato per il Fattore Airbag (con conseguente perdita, parziale o totale, dell’Importo Nozionale).

Ad esempio, il Certificate Airbag Memory Cash Collect su Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit (ISIN: NLBNPIT23528) paga un premio mensile di 0,85 € se il valore di tutte e tre le azioni è superiore o uguale al 60% del loro valore iniziale (più gli eventuali premi non pagati precedentemente grazie all’Effetto Memoria), mentre se il valore di uno dei tre titoli è inferiore al 60% del valore iniziale, il Certificate non paga il premio e si rinvia alla data di valutazione successiva; trattenendo in memoria il premio non pagato. A partire dal sesto mese, qualora Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit quotino ad un valore superiore al rispettivo valore iniziale, il Certificate scade anticipatamente, pagando, oltre al premio mensile, l’Importo Nozionale e i precedenti premi eventualmente trattenuti in memoria.

A scadenza, qualora il certificate non sia scaduto anticipatamente, se la quotazione di tutti i titoli che compongono il paniere è maggiore o uguale al Livello Airbag, il Certificate scade e paga, oltre al premio mensile, l’importo nozionale (100€) e gli eventuali premi non pagati precedentemente, grazie all’effetto memoria. Se la quotazione di almeno uno dei sottostanti è invece inferiore al Livello Airbag, il Certificate scade e paga un importo commisurato al valore del peggiore tra Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit, moltiplicato per il Fattore Airbag, con conseguente perdita parziale o totale dell’Importo Nozionale (< 60 €).

Luca Comunian, Distribution Sales, Global Markets Italy di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha così commentato: "Abbiamo scelto di presentare una nuova gamma di Airbag Cash Collect Certificate perché crediamo che in questa fase di mercato gli investitori hanno la necessità di mettere l’accento sulla protezione da potenziali ribassi dei mercati azionari.In questo senso gli Airbag sono strumenti che si distinguono per la loro capacità di protezione senza rinunciare al rendimento potenziale tipico dei Cash Collect.”
Notizie della stesso argomento
Trovati 119 record
Pagina
1
20/06/2024
Conferenza Trasporti CSCMP Italy Rountable: protagonisti del settore a confronto
20/06/2024
Da ANIMP la via italiana per energia, innovazione e sviluppo sostenibile
20/06/2024
IEG: il Vicenza Convention Centre casa dell´industria del Nordest
20/06/2024
Eni: Greenpeace e ReCommon hanno chiesto la sospensione della causa sul clima
20/06/2024
Acciaierie d’Italia; Palombella (Uilm): “Ultimo atto tragedia, mai complici della chiusura...
20/06/2024
Assonime: proposte per una riforma organica del TUF
Trovati 119 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli