Assoutenti: rientrare nel Mercato Tutelato entro il 30 Gennaio

 
Ultima occasione per gli utenti domestici passati al mercato libero dell’elettricità, di rientrare nel tutelato. Entro il 30 giugno i clienti non vulnerabili hanno ancora la possibilità di rientrare nel mercato tutelato della luce e di conquistare così la possibilità di accedere dal 1° luglio a quello delle tutele graduali.

Dal 1 luglio 2024 infatti, il regime di maggior tutela per i clienti non vulnerabili sarà sostituito dal Servizio a Tutele Graduali, che potrebbe portare risparmi medi di circa 131 euro annui per famiglia.

Ultima Opportunità per Rientrare nel Mercato Tutelato

I consumatori che sono passati al mercato libero dell’elettricità hanno ancora tempo fino al 30 giugno per rientrare nel mercato tutelato. Questa opportunità permette di beneficiare delle tariffe più convenienti offerte dalle aste condotte da Acquirente Unico.

Secondo un’analisi di Assoutenti, solo 13.823 utenti sono tornati al mercato tutelato a maggio 2024, nonostante il mercato libero sia meno conveniente. I dati di Arera mostrano che a marzo 2024 le tariffe sul mercato libero erano significativamente più alte rispetto a quelle del mercato tutelato:

Mercato Libero: 0,33 €/kWh (prezzo fisso), 0,32 €/kWh (prezzo variabile)
Mercato Tutelato: 0,22 €/kWh


Questo si traduce in una bolletta media annua di 891 euro (prezzo fisso) e 864 euro (prezzo variabile) per il mercato libero, contro 594 euro per il mercato tutelato, con un aumento del 47,7%.

Come Procedere

Per rientrare nel mercato tutelato, i consumatori devono inoltrare la richiesta all’esercente di maggior tutela del loro comune. In caso di rifiuto, è possibile segnalare l’accaduto ad ARERA o ad Assoutenti.

È fondamentale agire subito se si vuole rientrare nel mercato tutelato entro il 30 gennaio e sfruttare i risparmi offerti dal nuovo regime a tutele graduali. Questo è un passo importante per ridurre le spese energetiche e garantire tariffe più vantaggiose.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
4
28/06/2024
ACI e ACI Storico aprono la Mostra Auto d'Epoca MAUTO
28/06/2024
Confesercenti: prosegue fase disinflazione ma monitorare tensioni su energetici
28/06/2024
AssoSoftware e Italian Tech Alliance insieme per la trasformazione digitale delle imprese
28/06/2024
IEG – Italian Exhibition Group e ACIMAC rinnovano partnership fino al 2030
28/06/2024
Confcommercio: "Bene la stabilizzazione dei prezzi ma restano elementi di fragilità"
28/06/2024
PNRR, trasmessa alla Commissione Ue la richiesta di pagamento della sesta rata
Trovati 165 record
Pagina
4
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli