• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

USA, dal 20 settembre vietato scaricare TikTok e WeChat

 
USA, dal 20 settembre vietato scaricare TikTok e WeChat
Dopo settimane e settimane di discussioni e polemiche, è arrivata l'ufficialità direttamente dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti: entro poche ore sarà vietato negli USA il download delle applicazioni TikTok e WeChat.

Una nota ufficiale del Dipartimento quindi rende operativo l'ordine firmato dal presidente Donald Trump ad agosto: "In riferimento agli ordini esecutivi firmati dal presidente e per salvaguardare la sicurezza nazionale del paese, dal 20 settembre in avanti chi si trova sul suolo statunitense non può scaricare le app di messaggistica We Chat e TikTok. Questo divieto protegge gli utenti americani impedendo l'accesso a tali applicazioni e riducendo in gran parte il loro funzionamento".

I due programmi vengono quindi bannati dagli USA perché di proprietà delle aziende cinesi Tencet e ByteDance, accusate di raccogliere informazioni per conto del governo di Pechino: "Il partito Comunista Cinese" - prosegue il comunicato del Dipartimento - "ha dimostrato come l'uso di TikTok e WeChat rappresenti una minaccia per la sicurezza, l'economia e la politica estera della nazione perché metteva a disposizione dati personali di tutti gli utilizzatori".

A commentare la decisione è stato anche il segretario del Dipartimento del Commercio statunitense, il repubblicao Wilbur Ross: "Questa decisione dimostra nuovamente che il presidente Trump fa tutto ciò che è in suo potere per mantenere la sicurezza nazionale proteggendo i cittadini americani dalla minaccia del PCC".

C'è attesa per la risposta delle aziende in questione e dal governo di Xi Jinping, sopratutto perché c'è ancora da prendere una decisione sulla trattativa fra ByteDance e Oracle che potrebbe rilevare le attività di TikTok negli Stati Uniti dopo l'ordine esecutivo di Trump imponeva un'operazione di questo tipo a vantaggio di un'azienda americana. L'ufficializzazione del ban non fa altro che aumentare la tensione fa i due paesi, sempre più alta dallo scoppio della pandemia da Coronavirus lo scorso marzo.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 19 record
Pagina
2
11/07/2025
Lavrov a sorpresa: “Una nuova idea” per la guerra, ora tocca a Trump
Il ministro degli Esteri Sergej Lavrov ha presentato al Segretario di Stato americano una ...
11/07/2025
Netanyahu lascia Washington: “Obiettivi raggiunti, ora una tregua è possibile”
Benjamin Netanyahu ha lasciato la capitale statunitense dopo una visita densa di incontri ...
10/07/2025
La sentenza che cambia la lotta agli affitti brevi: a Madrid chiusi dieci appartamenti per tutelare i residenti
Un giudice ha ordinato la chiusura immediata e definitiva di dieci appartamenti turistici ...
10/07/2025
Netanyahu a Washington apre alla tregua, ma resta il gelo nei negoziati di Doha
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha raggiunto Washington per una serie di i...
10/07/2025
Missili su Kiev e diplomazia a Roma: la guerra continua, ma l’Europa rilancia la ricostruzione
Per la seconda notte consecutiva, la capitale ucraina è stata colpita da una serie di atta...
09/07/2025
Texas sommerso, almeno 107 morti: lo Stato travolto da piogge torrenziali e alluvioni
Il Texas affronta una delle peggiori catastrofi naturali degli ultimi decenni.
Trovati 19 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25