• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Trenitalia: multa da un milione di euro dall'Antitrust per Roma-Napoli-Caserta

- di: Daniele Minuti
 
Trenitalia: multa da un milione di euro dall'Antitrust per Roma-Napoli-Caserta
L'Autorità Antitrust ha sanzionato Trenitalia con una multa da 1 milione di euro. Come spiegato in una nota ufficiale, la motivazione è quella di una gestione inadeguata del traffico pendolare sulla tratta Roma-Napoli Caserta. 

L'ammontare complessivo della multa è stato però ridotto per via delle forti perdite economiche che la società ha registrato lo scorso anno a causa della pandemia da Covid, nonostante il procedimento si riferisca al periodo che va dal gennaio 2021 al febbraio 2021.

Stando alle rilevazioni d'ufficio e da alcuni accertamenti ispettivi, sono numerosi i passeggeri che alla stazione ferroviaria di Roma Termini non erano riusciti ad accedere ai treni della tratta in questione nonostante essi non fossero né occupato né riservati per il posizionamento a scacchiera reso obbligatorio dalle misure di sicurezza.

Secondo l'Antitrust, l'operato di Trenitalia S.p.A., cioè la mancata gestione e programmazione adeguata della propria offerta in una delle tratte più interessate dal traffico pendolar come la Roma-Napoli/Caserta, alla ripresa delle attività lavorative dopo la pausa di fine anno, "rappresenta una pratica commerciale scorretta in violazione dell'articolo 20 del Codice del Consumo. Si tratta di una pratica che è contraria alla diligenza professionale e che è idonea a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico del consumatore".

Più nello specifico e come riportato dall'ANSA, Trenitalia non è stata in grado di predisporre un'adeguata capacità di trasporto per soddisfare la domanda dei pendolari a cui aveva venduto un abbonamento e non ha fornito altre misure informative o inerenti al sistema di prenotazione per offrire un adeguato servizio di trasporto a tale specifica categoria di viaggiatori e limitare quindi i prevedibili disagi, nonostante disponesse di tutti i dati per valutare la domanda di spostamenti da parte della clientela pendolare.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 45 record
Pagina
1
24/06/2025
Vertice Nato al via tra tensioni militari e scontro sulla spesa: Madrid frena sull’obiettivo del 5%
Il vertice della Nato si apre oggi in un clima reso incandescente dalla crisi in Medio Ori...
24/06/2025
Giustizia blocca Trump: no a stop a studenti internazionali ad Harvard
La Costituzione assicura diritti fondamentali, l’economia del Massachusetts tira un sospir...
24/06/2025
Trump annuncia tregua: stop a “guerra dei 12 giorni” tra Iran-Israele
Tregua in tre fasi, Qatar facilitatore e mercati in festa. Ma si tratta di una parentesi f...
23/06/2025
Ansia, algoritmi e autostima: Gen Z sotto attacco in trappola digitale
Tra feed perfetti e filtri mentali, come si sopravvive al cervello social-gen Z.
23/06/2025
È morto Francesco Pazienza, l’uomo dei misteri
Francesco Pazienza è morto all’età di 79 anni
23/06/2025
Iran-Israele: allerta Italia, mille obiettivi a rischio
Il Ministero dell’Interno ha emesso un’allerta rafforzata per la protezione degli obiettiv...
Trovati 45 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25