• Intesa Nov 24 8501

Terna: 100 milioni di risparmi per il sistema elettrico italiano con l'ora legale

- di: Redazione
 
Terna: 100 milioni di risparmi per il sistema elettrico italiano con l'ora legale

Nella notte fra sabato 29 e domenica 30 marzo, le lancette dei nostri orologi si sposteranno avanti di un'ora dalle due di notte, segnando ufficialmente l'entrata in vigore dell'ora legale fino al 26 ottobre, data del ritorno dell'ora solare.

Terna: 100 milioni di risparmi per il sistema elettrico italiano con l'ora legale

Stando all'analisi di Terna, questi sette mesi porteranno al risparmio complessivo di circa 100 milioni di euro per via di un minor consumo dell'energia elettrica in Italia, pari a circa 330 milioni di kWh (fabbisogno medio annuo di oltre 125.000 famiglie). Dati a cui si accompagna un forte impatto positivo a livello ambientale, per via delle mancate emissioni di anidride carbonica in atmosfera per circa 160.000 tonnellate di CO2.

Il beneficio economico è stato calcolato dal Gruppo considerando il costo del kilowattora medio per il "cliente domestico tipo in tutela", seguendo i dati forniti da ARERA, che per il primo trimestre del 2025 è pari a circa 29,9 centesimi di euro al lordo delle imposte.

Terna ha inoltre calcolato che, dal 2004 fino al 2024, il minor consumo di energia elettrica per l’Italia dovuto all’ora legale supera complessivamente i 11,7 miliardi di kWh, portando a risparmio per i cittadini di circa 2,2 miliardi di euro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 2 record
28/03/2025
Terna: 100 milioni di risparmi per il sistema elettrico italiano con l'ora legale
Terna: 100 milioni di risparmi per il sistema elettrico italiano con l'ora legale
27/03/2025
Eni e Saipem ampliano la partnership nella bioraffinazione
Eni e Saipem hanno ampliato il loro accordo di partnership siglato nel 2023
Trovati 2 record
  • Intesa Nov 24 720