• Intesa Nov 24 8501

Italia unita contro le accuse russe: solidarietà al Presidente Mattarella

- di: Jole Rosati
 
Italia unita contro le accuse russe: solidarietà al Presidente Mattarella
Le dichiarazioni della portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che ha definito "invenzioni blasfeme" le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (nella foto nella sua ultima uscita pubblica per i 100 anni dell'Università per Stranieri di Perugia), hanno suscitato una forte reazione nel panorama politico italiano. Numerose personalità istituzionali e politiche hanno espresso la loro solidarietà al Capo dello Stato, condannando fermamente le affermazioni provenienti da Mosca.

Il contesto delle dichiarazioni
Durante una lezione all’Università di Marsiglia il 5 febbraio 2025, il Presidente Mattarella ha tracciato un parallelo tra l’aggressione russa all’Ucraina e le dinamiche espansionistiche del Terzo Reich, sottolineando l’importanza di non ripetere gli errori del passato. In particolare, ha affermato: "Fenomeni di carattere autoritario presero il sopravvento in alcuni Paesi, attratti dalla favola che regimi dispotici e illiberali fossero più efficaci nella tutela degli interessi nazionali. Il risultato fu l’accentuarsi di un clima di conflitto, anziché di cooperazione. [...] Fu questo il progetto del Terzo Reich in Europa. L’odierna aggressione russa all’Ucraina è di questa natura" .
In risposta, Maria Zakharova ha criticato duramente queste affermazioni, definendole "invenzioni blasfeme" e aggiungendo: "È strano e folle sentire invenzioni così blasfeme dal presidente dell’Italia, un Paese che sa in prima persona cosa sia veramente il fascismo" .

Reazioni istituzionali e politiche in Italia
Le parole di Zakharova hanno suscitato una reazione unanime di sdegno e solidarietà nei confronti del Presidente Mattarella.
Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio, ha dichiarato: "Gli insulti della portavoce del Ministero degli Esteri russo, che ha definito ‘invenzioni blasfeme’ le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, offendono l’intera Nazione italiana, che il Capo dello Stato rappresenta. Esprimo la mia piena solidarietà, così come quella dell’intero Governo, al Presidente Mattarella, che da sempre sostiene con fermezza la condanna dell’aggressione perpetrata ai danni dell’Ucraina" .
Ignazio La Russa, Presidente del Senato, ha espresso il suo disappunto, definendo le dichiarazioni di Mosca "inopportune e fuori luogo" e rinnovando la sua stima e vicinanza al Presidente Mattarella .
Antonio Tajani, Ministro degli Esteri, ha affermato: "Le parole di Zakharova sono inaccettabili. Il Presidente Mattarella ha sempre difeso i valori della democrazia e della libertà. La Russia dovrebbe riflettere sulle proprie azioni prima di attaccare chi sostiene la pace" .
Elly Schlein, Segretaria del Partito Democratico, ha commentato: "Attaccare il Presidente della Repubblica è un gesto grave. Esprimiamo la nostra totale solidarietà a Sergio Mattarella, baluardo dei principi democratici e dei diritti umani" .
Guido Crosetto, Ministro della Difesa, ha dichiarato: "La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, con nove giorni di ritardo, decide di attaccare Quirinale e la persona stessa del nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la solita tecnica cui la propaganda russa ci ha abituato da decenni: mistificando e falsificando la realtà di un discorso, quello del Capo dello Stato tenuto a Marsiglia, che era molto preciso, chiaro, denso di precisi riferimenti storici e geopolitici" .
Fabio Rampelli, Vicepresidente della Camera dei Deputati, ha affermato: "Troviamo una grave mancanza di garbo istituzionale e diplomatico che una portavoce di uno Stato estero attacchi così smodatamente il capo dello Stato italiano. L’Italia è una Nazione libera e sovrana nella quale il presidente rappresenta l’unità nazionale ed è garante della Costituzione. Tutte caratteristiche che difettano alla Russia che infatti ha invaso l’Ucraina proprio come fece a suo tempo la Germania nazista con la Polonia e poi con la stessa Unione sovietica" .
Enrico Borghi, Capogruppo di Italia Viva al Senato, insieme ad altri esponenti del partito, ha dichiarato: "L’inaccettabile attacco a freddo sferrato da Mosca contro il presidente Mattarella fa parte dell’infaticabile opera di mistificazione con cui la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova tenta di inquinare il dibattito occidentale: lo respingiamo con indignazione. Al presidente Mattarella tutta la nostra stima e solidarietà" .
Analisi delle reazioni
Le dichiarazioni di Maria Zakharova hanno provocato una reazione compatta e trasversale nel panorama politico italiano. Al di là delle differenze partitiche, tutte le principali forze politiche hanno espresso solidarietà al Presidente Mattarella, difendendo la sua analisi storica e condannando le affermazioni provenienti da Mosca.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 24 record
Pagina
1
17/03/2025
Sanità, istruzione e parchi nazionali in crisi. Così il piano Trump-Musk s'abbatte sui cittadini
Negli Stati Uniti il piano di riduzione della forza lavoro federale voluto dall’amministra...
17/03/2025
Responsabilità dei sindaci nelle società: limiti, eccezioni e nuove interpretazioni su casi di dolo
La responsabilità dei sindaci all'interno delle società è un tema di grande rilievo nel di...
17/03/2025
Il prolungato stallo nel rinnovo delle commissioni parlamentari: il nodo della presidenza della Commissione Bilancio alla Camera
Il prolungato stallo nel rinnovo delle commissioni parlamentari: il nodo della presidenza ...
17/03/2025
Elon Musk e l’Italia: dalla Meloni a Salvini, la strategia dietro Starlink
L’interesse di Elon Musk per l’Italia non è una novità, ma il passaggio della sua attenzio...
17/03/2025
Meloni in Parlamento: doppio appuntamento tra tensioni politiche e sfide economiche
Giorgia Meloni si prepara ad affrontare una settimana cruciale per il suo governo.
16/03/2025
Il nuovo premier canadese non ha paura: stop ad acquisto F35 dagli Usa
Il nuovo primo ministro canadese, Mark Carney, ha chiesto una revisione del piano di Ottaw...
Trovati 24 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720