Eni: Plenitude promuove musica e sostenibilità per l'estate 2024 con eventi, concerti e festival

- di: Barbara Bizzarri
 

Con l'arrivo dell'estate, un ricco programma di concerti, eventi e festival vedrà musica e sostenibilità diventare protagoniste assolute: Plenitude, Società Benefit controllata da Eni, metterà in campo una serie di soluzioni innovative per mitigare l’impatto ambientale di queste esperienze.

Primavera Sound in Spagna e Portogallo

Plenitude rinnova il proprio impegno per promuovere una cultura dell'uso consapevole dell'energia, iniziando dalla Spagna e dal Portogallo con il sostegno al Primavera Sound per il terzo anno consecutivo. Questo evento, uno dei più importanti d'Europa e del mondo, si terrà a Barcellona dal 29 maggio al 2 giugno e a Porto dal 6 all'8 giugno, con la partecipazione di numerosi artisti internazionali come Lana Del Rey, SZA, Pulp, Mitski, Charli XCX, Peggy Gou, The National e Justice.

Per l'edizione 2024, Plenitude fornirà ai due festival energia elettrica certificata tramite garanzie d'origine europea, proveniente al 100% da fonti rinnovabili. Inoltre, nelle città ospitanti, Plenitude installerà speciali attivazioni presso i suoi palchi, permettendo ai partecipanti di creare contenuti social e di condividere l'atmosfera del Primavera Sound. Schermi interattivi proietteranno immagini del pubblico, arricchite da effetti visivi sviluppati da artisti locali.

The Island Fuze Tea a Pantelleria

Plenitude sarà anche Sustainability Partner di The Island Fuze Tea, il festival esperienziale che torna sull'isola di Pantelleria dal 30 maggio al 2 giugno. La Società fornirà energia rinnovabile all'evento grazie all'impianto fotovoltaico donato nel 2022. Inoltre, Plenitude ha installato colonnine per la ricarica di veicoli elettrici sull'isola, contribuendo a una mobilità più sostenibile.

OPERA Festival a Milo

Plenitude supporterà anche l'OPERA Festival, manifestazione di musica contemporanea in programma a Milo (CT) dal 22 al 25 agosto. Questo evento si svolgerà nel parco dell'Etna, celebrando la musica e le realtà locali. Plenitude ha già donato un impianto fotovoltaico alla biblioteca di Milo, trasformandola in un Hub Creativo. La Società ha anche installato colonnine per la ricarica elettrica e fornito generatori solari per alimentare eventi specifici.

FestiValle nella Valle dei Templi di Agrigento

Per la prima volta, Plenitude sarà Partner di FestiValle, il festival internazionale di musica e arti digitali nella Valle dei Templi di Agrigento, dall'8 all'11 agosto. L'evento mira a portare talenti jazzistici internazionali in questo sito UNESCO. Plenitude installerà un impianto fotovoltaico presso l’Oratorio di S. Rosa e potenzierà l’illuminazione del campo da basket “Haitem” sul lungomare di Agrigento, supportando iniziative locali.

SenStation Summer a Milano

Infine, Plenitude sarà partner di SenStation Summer, dal 13 giugno al 14 luglio a Milano. La Società realizzerà uno skate park in Piazza Duca D’Aosta, fornendo energia elettrica certificata da fonti rinnovabili per l'evento e installando pannelli solari per contribuire all'illuminazione.

Notizie della stesso argomento
Trovati 16 record
Pagina
1
28/06/2024
A2A e Amazon Web Services, Memorandum d'Intesa per innovazione e sostenibilità
28/06/2024
Cambiamento climatico e povertà al centro dell'evento illycaffè e Fondazione Ernesto Illy
28/06/2024
Ambienta investe nel Gruppo Babcock Wanson con l’acquisizione di una quota di maggioranza
27/06/2024
IKEA, la roadmap sulla sostenibilità per contribuire alla creazione di un futuro migliore
27/06/2024
Assolombarda accelera sulla sostenibilità
27/06/2024
DBA Group alla guida di lavori per ridurre l’inquinamento nel porto di Taranto
Trovati 16 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli