• POSTE25 850 1

Perugia, il Festival del Giornalismo tra crisi globale e libertà di stampa

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Perugia, il Festival del Giornalismo tra crisi globale e libertà di stampa

Dal 9 al 13 aprile, Perugia ospiterà la 19ª edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, un appuntamento fondamentale per il dibattito su informazione, democrazia e libertà di stampa. In un contesto globale segnato da guerre, crisi politiche e manipolazione dell’informazione, il Festival si propone di analizzare il ruolo del giornalismo come strumento di verità e resistenza contro la propaganda e le fake news.

Perugia, il Festival del Giornalismo tra crisi globale e libertà di stampa

Con oltre 500 relatori tra cui Maria Ressa (Premio Nobel per la Pace), Yuval Abraham (Premio Oscar), Julie Pace (Premio Pulitzer) e numerosi giornalisti d’inchiesta e analisti politici, l’evento toccherà temi chiave come la crisi dell’editoria indipendente, la manipolazione dell’informazione digitale e la crescente censura nei regimi autoritari.

Informazione e conflitti: tra Ucraina, Gaza e disinformazione globale
Uno dei focus principali sarà il giornalismo nei conflitti internazionali, con particolare attenzione alla guerra in Ucraina, alla crisi umanitaria a Gaza e alle tensioni in Sudan e Siria. Verranno analizzate le strategie di propaganda utilizzate dai governi, il ruolo delle fake news e la sicurezza dei reporter in aree di guerra.

Al centro del dibattito anche il nuovo asse Trump-Putin, che potrebbe ridefinire gli equilibri geopolitici, e l’impatto delle strategie comunicative nel contesto della politica internazionale.

Giornalismo e giustizia sociale: il ruolo delle donne e l’informazione ambientale
Il Festival dedicherà spazio al ruolo delle donne nel giornalismo investigativo, evidenziando le minacce e le difficoltà affrontate dalle reporter nei regimi repressivi e nei contesti di guerra.

Un altro tema centrale sarà la narrazione della crisi climatica, con panel dedicati all’influenza delle lobby sull’informazione ambientale e al rapporto tra scienza e giornalismo.

Crisi dell’editoria e il futuro dell’informazione
Uno dei problemi più gravi per il settore è la progressiva perdita di fiducia del pubblico nei media tradizionali. Il Festival analizzerà strategie per contrastare la disinformazione, promuovere il fact-checking e sviluppare nuovi modelli di finanziamento per l’editoria indipendente.

Si parlerà anche dell’effetto della polarizzazione politica sui media, delle difficoltà dei giornalisti a mantenere indipendenza e credibilità e dell’influenza dell’Intelligenza Artificiale nella produzione e diffusione delle notizie.

Un evento per il futuro dell’informazione
Il Festival del Giornalismo di Perugia si conferma un punto di riferimento internazionale per chiunque voglia comprendere le sfide del mondo dell’informazione, le minacce alla libertà di stampa e le soluzioni per preservarne il valore democratico.

In un’epoca di crisi globale e disinformazione dilagante, il giornalismo può ancora essere un baluardo della verità o rischia di soccombere alla propaganda? A Perugia si cercheranno risposte.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 27 record
Pagina
2
02/09/2025
Qantas incrementa i collegamenti diretti tra Roma e l’Australia
Qantas estende la stagione e porta a quattro i voli settimanali Roma–Perth nel 2026, aggiu...
02/09/2025
Italia-Israele a Udine, tra tensioni e diplomazia
Italia-Israele a Udine il 14 ottobre: sicurezza rafforzata, rinvio chiesto dal sindaco, ok...
02/09/2025
Leone XIV continua eredità di Francesco: apertura ai cattolici LGBTQ
Udienza di Leone XIV con padre James Martin e Giubileo LGBTQ a Roma: continuità pastorale ...
01/09/2025
Israele contro la Global Sumud Flotilla. “Siete terroristi”
Israele prepara la linea dura contro la Global Sumud Flotilla. Gli attivisti italiani rive...
01/09/2025
Netanyahu stritola Gaza  e Trump sogna la “Riviera del Medio Oriente”
Gaza sotto assedio, linea dura di Netanyahu e ipotesi “Riviera del Medio Oriente”. Escalat...
01/09/2025
Campi Flegrei, paura con scosse fino a magnitudo 4
Notte di paura ai Campi Flegrei: registrati 8 eventi sismici e una scossa di magnitudo 4.0...
Trovati 27 record
Pagina
2
  • POSTE25 720