• Intesa Nov 24 8501

Papa Francesco, un’altra notte tranquilla al Gemelli: “Quadro clinico complesso”, ma resta di buon umore

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Papa Francesco, un’altra notte tranquilla al Gemelli: “Quadro clinico complesso”, ma resta di buon umore

Una notte serena, nonostante il quadro clinico resti delicato. Papa Francesco ha trascorso in modo tranquillo la quarta notte di ricovero al Policlinico Gemelli, dove si trova in cura per un’infezione polimicrobica alle vie respiratorie. Un ricovero resosi necessario dopo l’aggravarsi della bronchite che lo affliggeva già da diversi giorni.

Papa Francesco, un’altra notte tranquilla al Gemelli: “Quadro clinico complesso”, ma resta di buon umore

I medici hanno rimodulato il trattamento terapeutico in base ai risultati degli ultimi esami, che delineano un quadro clinico complesso e suggeriscono una degenza non brevissima. Nessuna fretta, dunque, per le dimissioni: le condizioni del Papa sono monitorate con attenzione e, sebbene il decorso non sia preoccupante, i sanitari preferiscono agire con prudenza.

Le condizioni del Papa: “Di umore buono”, ma tempi di recupero da valutare
Dal Vaticano filtra comunque un certo ottimismo. Chi gli è accanto descrive il Pontefice come “di umore buono”, nonostante il periodo di riposo forzato. Certo, le energie sono ridotte rispetto al solito e la stanchezza si fa sentire, ma la voglia di mantenere il contatto con il mondo esterno non manca.

A confermarlo è la sua consueta telefonata serale alla parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza. Anche ieri sera, come accade da mesi, Francesco non ha voluto far mancare la sua vicinanza ai fedeli della Striscia, costretti a vivere in una situazione drammatica. Un gesto di attenzione che, nonostante la malattia, il Papa continua a considerare essenziale.

Il ricovero e gli impegni sospesi
Il ricovero del Papa al Gemelli ha inevitabilmente comportato uno stop agli impegni pubblici. L’agenda è stata riprogrammata, mentre dal Vaticano si valuta con cautela il calendario delle prossime settimane. Tra gli appuntamenti in sospeso c’è l’udienza generale del mercoledì e, soprattutto, le celebrazioni della Settimana Santa, un momento centrale dell’anno liturgico.

Se Francesco potrà presiedere le funzioni pasquali resta ancora un punto interrogativo. I medici non vogliono correre rischi e molto dipenderà dall’evoluzione del quadro clinico nei prossimi giorni. Intanto, il Pontefice si affida alle cure, tra riposo e letture, senza rinunciare a quella rete di relazioni e vicinanza che da sempre caratterizza il suo pontificato.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 24 record
Pagina
1
15/03/2025
TG Poste: Il viaggio della corrispondenza per Papa Francesco
Il Tg Poste ha parlato del boom di lettere indirizzate al Santo Padre e documentato le div...
14/03/2025
Trump avverte: soldati americani in Groenlandia, e altri ne arriveranno
“Abbiamo già soldati lì, e altri potrebbero arrivare”. Con queste parole, il presidente de...
14/03/2025
Mosca contro Mattarella: nuova offensiva diplomatica tra accuse e tensioni sul nucleare
La tensione tra Italia e Russia si inasprisce nuovamente, questa volta con un attacco verb...
14/03/2025
Il torrente Rimaggio esonda a Sesto Fiorentino, danni a infrastrutture e attività produttive
Il torrente Rimaggio esonda a Sesto Fiorentino, danni a infrastrutture e attività produtti...
14/03/2025
Roma chiama l’Europa: domani 15 marzo in piazza per l’unità UE. Attesa marea azzurra
Domani sabato 15 marzo 2025, alle ore 15:00, Roma sarà il fulcro di una manifestazione di ...
Trovati 24 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720