• Intesa Nov 24 8501

Pakistan: il progetto idroelettrico Jabori entra in funzione

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Pakistan: il progetto idroelettrico Jabori entra in funzione

Il governo pakistano di Khyber Pakhtunkhwa ha raggiunto un traguardo significativo nel settore energetico con il completamento e l'entrata in funzione del progetto idroelettrico Jabori da 10,2 MW nel distretto di Mansehra. Questo impianto, finanziato interamente con risorse provinciali, rappresenta una tappa fondamentale nella strategia energetica della regione, contribuendo a rafforzare l’indipendenza energetica e la sostenibilità della provincia.

Pakistan: il progetto idroelettrico Jabori entra in funzione

Il progetto idroelettrico Jabori è stato progettato per produrre annualmente circa 71,1 GWh di elettricità a basso costo, che verrà integrata nella rete nazionale. L’impianto aiuterà a soddisfare la crescente domanda energetica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e migliorando l'affidabilità dell'approvvigionamento elettrico nella regione.

Ad agosto, è stato formalizzato un accordo con la Peshawar Electric Supply Company (PESCO) per l’acquisto dell’energia generata dall’impianto. Grazie a questa intesa, il progetto garantirà un fatturato annuo di 405 milioni di rupie per la provincia di Khyber Pakhtunkhwa, contribuendo alla crescita economica locale e alla creazione di nuove opportunità lavorative.

Superamento delle Sfide e Collaborazione Internazionale
Il completamento del progetto è stato possibile grazie all’impegno del Pakhtunkhwa Energy Development Organization (PEDO), che ha supervisionato i lavori insieme a un team di ingegneri cinesi. Il percorso di realizzazione non è stato privo di ostacoli: il progetto ha dovuto ottenere approvazioni da diverse istituzioni federali, tra cui PESCO, NEPRA (National Electric Power Regulatory Authority), CPPAG (Central Power Purchasing Agency) e NTDC (National Transmission and Dispatch Company).

L'Assistente Speciale del Capo Ministro per l’Energia e l’Energia, Engr. Tariq Sadozai, insieme al Segretario per l’Energia, Muhammad Zubair Khan, e al Direttore Generale di PEDO, Irfanullah Khan, hanno elogiato il completamento del progetto, definendolo un successo significativo per il settore energetico provinciale.

Verso un Futuro Energetico più Forte
Le autorità provinciali hanno sottolineato che il progetto Jabori è solo l’inizio di una serie di sviluppi energetici pianificati per il futuro. L'obiettivo è ampliare ulteriormente la produzione di energia idroelettrica nella provincia, con altri progetti che saranno completati nei prossimi mesi e che contribuiranno a generare miliardi di rupie di entrate annuali.

Il successo del progetto Jabori rappresenta un modello per lo sviluppo sostenibile e l’autosufficienza energetica del Pakistan, evidenziando il potenziale delle energie rinnovabili nel migliorare la qualità della vita e stimolare l’economia del paese.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 6 record
15/04/2025
Colloqui Usa-Iran, Roma esclusa: si tratta in Oman. Ma Tajani apre le porte al dialogo
I colloqui tra Iran e Stati Uniti, che nei giorni scorsi sembravano destinati a svolgersi ...
14/04/2025
Snam presenta la nuova campagna di comunicazione La tua energia ci ispira
Snam ha presentato la nuova campagna di comunicazione denominata "La tua energia ci ispira...
14/04/2025
Nucleare, il dossier Usa-Iran passa per Roma: sabato nuovo round con mediazione dell’Oman
Roma potrebbe diventare il teatro di una nuova fase del dialogo tra Iran e Stati Uniti sul...
11/04/2025
Migranti spediti in Albania, parte la prima nave: il patto opaco tra Roma e Tirana
È partita così, dalla banchina del porto di Brindisi, la Libra della Marina militare itali...
10/04/2025
Eni: Plenitude e ASPI siglano un Power Purchase Agreement di 10 anni
Plenitude, controllata Eni, ha siglato un Power Purchase Agreement della durata di 10 anni...
Trovati 6 record
  • Intesa Nov 24 720