Newlat Food acquisisce Princes Limited: nasce New Princes Group

- di: Redazione
 
Nuova era per Newlat Food: la società ha infatti sottoscritto un accordo finalizzato all'acquisizione da Mitsubishi Corporation dell'intero capitale sociale dello storico gruppo alimentare britannico Princes Limited, dando vita a un Gruppo denominato "New Princes" che avrà un fatturato consolidato da circa 3 miliardi di euro, un'offerta di categorie di prodotti per i clienti raddoppiata.
Il closing dell'operazione, che si concretizzerà a fronte di un corrispettivo pari a 700 milioni di sterline (di cui 650 milioni da versare in contanti e 50 milioni da versare in azioni Newlat Food), è previsto entro la fine di luglio.

Newlat Food acquisisce Princes Limited: nasce New Princes Group

Angelo Mastrolia, Presidente di Newlat Food (nella foto), ha commentato: "Siamo estremamente orgogliosi di essere giunti ad un accordo per questa transazione, che segna una tappa fondamentale nella nostra strategia di crescita. Princes Limited è un'azienda prestigiosa e l'integrazione delle sue attività con Newlat Food ci permette di consolidare ulteriormente la nostra posizione di leader nel settore alimentare.
Al termine dell'acquisizione, Newlat Food diventerà una delle più grandi aziende alimentari quotate alla Borsa di Milano, rafforzando il suo ruolo di protagonista internazionale. Le prospettive economiche del nuovo gruppo ci danno fiducia in un futuro di crescita sostenibile, pronto a creare valore per tutti gli stakeholder. Il nuovo gruppo offrirà un'ampia gamma di prodotti di alta qualità, rispondendo alle esigenze di un mercato globale sempre più esigente e diversificato. Questa transazione ci permetterà di entrare in nuovi segmenti di mercato e di servire meglio i nostri clienti con un'offerta di prodotti ancora più completa, innovativa e unica. L'integrazione tra Newlat Food e Princes Limited rappresenta un'opportunità significativa per entrambe le aziende di condividere competenze, risorse e sinergie, contribuendo a un futuro di successo e reciprocamente vantaggioso. La missione del nuovo gruppo rimane quella di garantire l'eccellenza e l'innovazione continue, mantenendo in primo piano la soddisfazione dei clienti e la sostenibilità".


L'acquisizione sarà finanziata attraverso la liquidità disponibile della Società, il Finanziamento Soci e un prestito di 300 milioni di euro erogato da un pool di primarie banche internazionali (guidato da Unicredit e BNL BNP Paribas in qualità di Global Coordinator e Bookrunner e che comprende Rabobank, Commerzbank, Banco BPM e BPER).

Al completamento dell'Operazione prevista, Mitsubishi Corporation diventerà il secondo maggiore azionista di Newlat Food con il 21,2% dei diritti economici e il 15,1% dei diritti di voto. Al completamento dell'Operazione prevista, Mitsubishi Corporation e Newlat Group stipuleranno anche un accordo che prevede: un periodo di lock-up di 12 mesi dalla data di chiusura relativo alle azioni di Newlat Food acquisite da Mitsubishi Corporation; il diritto per Newlat Group di riacquistare le azioni Newlat Food in una o più tranche nei 12 mesi successivi alla data di chiusura dell'Operazione allo stesso prezzo di 6,30 Euro per azione e l'obbligo di Newlat Group di riacquistare, su richiesta di Mitsubishi Corporation, qualsiasi azione di Newlat Food eventualmente non già acquisita in virtù del diritto di opzione call sopra indicato, entro i tempi che saranno concordati da Mitsubishi Corporation e Newlat Group (o, in mancanza di tale accordo entro due mesi dalla fine del periodo di opzione di 12 mesi, entro dieci giorni lavorativi dalla fine di tale periodo di due mesi).

Notizie della stesso argomento
Trovati 60 record
Pagina
6
14/06/2024
Per T-Mobile contratto miliardario dal Us Navy
14/06/2024
Asstel elegge i componenti del Consiglio Generale per il biennio 2024-2026
13/06/2024
Intesa Sanpaolo celebra le dieci eccellenze di "Imprese Vincenti" che sbarcano a Brescia
13/06/2024
Turismo, Altroconsumo: voli low cost, rincari fino al 363%
13/06/2024
PMI, Rapporto Welfare Index 2024 promosso da Generali: le imprese pronte per il rinnovamen...
13/06/2024
InvestEU, al via il Protocollo d’intesa tra Università di Pavia e CDP
Trovati 60 record
Pagina
6
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli