Elon Musk acquisisce Twitter: operazione da 44 miliardi di dollari
- di: Daniele Minuti

Elon Musk ce l'ha fatta: il miliardario proprietario di Tesla ha ricevuto il semaforo verde per l'acquisizione di Twitter, con il Consiglio di Amministrazione della piattaforma social che ha accettato l'offerta del valore di 44 miliardi di dollari (54,20 dollari per azione).
Elon Musk ha completato l'acquisto di Twitter
Si tratta di uno dei maggiori leverage buyout (acquisto anche attraverso il debito) della storia delle società quotate, con il closing che dovrebbe arrivare entro l'anno. Lo stesso Musk ha pubblicato un tweet in cui commenta l'operazione: "La libertà di parola è alla base del funzionamento di una democrazia e Twitter è la città digitale, la piazza in cui si dibattono le questioni vitali per il futuro dell'umanità. Voglio anche rendere Twitter migliore e arricchirlo con nuove funzionalità, rendendo gli algoritmi open source, aumentandone la fiducia, sconfiggendo i bot spam e autenticando tutte le persone. Twitter ha enorme potenziale e non vedo l'ora collaborare con l'azienda e il comunità di utenti per sbloccarlo".
Un'acquisizione di importanza molto rilevante, non solo dal lato economico ma anche sociale, dato il peso che i social network (e in particolare Twitter) sta avendo nei processi di comunicazione negli ultimi anni. E il visionario proprietario di Tesla ora potrà gestire la piattaforma autonomamente.