• SIMEST25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mattarella: senza salari equi e giustizia sociale, la pace è un’illusione

- di: Bruno Coletta
 
Mattarella: senza salari equi e giustizia sociale, la pace è un’illusione
Il Presidente richiama l’Italia ai valori costituzionali: lavoro dignitoso e rispetto dei diritti anche in carcere.
________________________________________
In un intervento vibrante e incisivo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un duplice monito al Paese: senza salari equi e giustizia sociale non può esserci pace duratura; e le carceri italiane devono tornare a essere luoghi di rieducazione, non di esclusione.
________________________________________
Il lavoro come fondamento della Repubblica
Durante la cerimonia di apertura dell’Anno Accademico del Centro internazionale di formazione delle Nazioni Unite (ITCILO) a Torino, Mattarella ha sottolineato che “non vi può essere una pace duratura senza salari equi, senza protezione sociale e senza rispetto delle libertà sindacali” . Ha ribadito che la Costituzione italiana delinea un modello di società in cui il lavoro è al tempo stesso fondamento della Repubblica, strumento di realizzazione personale e leva di giustizia sociale. 
Il Presidente ha evidenziato come la giustizia sociale sia imprescindibile per la pace, la stabilità, il progresso e il benessere condiviso tra i popoli. Ha inoltre sottolineato l’importanza della formazione e dello sviluppo tecnologico, affermando che, se orientati responsabilmente, possono diventare potenti alleati per promuovere forme di lavoro più dignitose. 
________________________________________
Carceri: dignità umana senza zone franche
In un messaggio inviato alla coordinatrice nazionale dei magistrati di sorveglianza, Monica Amirante, in occasione del convegno per il 50° anniversario dell’Ordinamento penitenziario, Mattarella ha affermato che “la dignità umana non conosce zone franche di esclusione”. Ha sottolineato la necessità di un forte impulso e uno sforzo congiunto di tutte le parti interessate affinché la vita penitenziaria assicuri sempre il pieno rispetto dei diritti dei detenuti, in particolare di quelli più vulnerabili, nell’adempimento dei principi della Costituzione, ispirandosi al senso di umanità che essa prescrive. 
Il Presidente ha auspicato che dal convegno possano emergere spunti e proposte utili a inverare sempre più, anche nelle carceri italiane, i valori della Costituzione.
________________________________________
Un appello alla responsabilità collettiva
Le parole del Presidente Mattarella rappresentano un richiamo forte e chiaro alla responsabilità collettiva. In un momento storico segnato da crescenti disuguaglianze e tensioni sociali, il Capo dello Stato invita istituzioni, cittadini e società civile a riflettere profondamente sui valori fondanti della Repubblica. Solo attraverso un impegno condiviso per garantire salari equi, protezione sociale e rispetto dei diritti fondamentali, sia nel mondo del lavoro che nel sistema penitenziario, sarà possibile costruire una società più giusta e coesa.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 20 record
Pagina
1
12/06/2025
Commissioni parlamentari, tutto cambia per restare com'è: i presidenti restano al loro posto, la politica evita lo scontro
Il rinnovo delle commissioni parlamentari, avvenuto il 10 giugno, ha prodotto un risultato...
12/06/2025
No Kings: la più grande protesta anti Trump in un solo giorno
In 1.800 manifestazioni in oltre 1.500 città Usa, il 14 giugno diventa il giorno della sfi...
11/06/2025
Alta tensione sul fisco tra Meloni e Salvini
Irpef al centro delle promesse, ma la Lega vuole subito la rottamazione: “È un’emergenza”.
11/06/2025
Meloni rivendica la linea dura sull’immigrazione: “Avevamo ragione, avanti senza paura”
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rivendicato l’efficacia della linea del gove...
11/06/2025
Referendum 2025, all’estero affluenza in calo e più voti contrari
Tra gli italiani residenti all’estero, l’affluenza al referendum ha votato appena il 23,8 ...
11/06/2025
Forza Italia dice no al terzo mandato per i governatori, Tajani: “Regole chiare e rispetto dei limiti”
Forza Italia prende le distanze dagli alleati di governo e si oppone al terzo mandato per ...
Trovati 20 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25