• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

MAIRE: accordo NextChem-Saras per uno studio di Ingegneria per la decarbonizzazione della raffineria a Sarroch

- di: Redazione
 
MAIRE: accordo NextChem-Saras per uno studio di Ingegneria per la decarbonizzazione della raffineria a Sarroch
MAIRE ha annunciato che NextChem, tramite la controllata NextChem Tech, ha firmato un accordo con Saras legato a uno studio di ingegneria volto ad accelerare il percorso di decarbonizzazione della raffineria sarda a Sarroch.

MAIRE: accordo NextChem-Saras per uno studio di Ingegneria per la decarbonizzazione della raffineria a Sarroch

Lo studio riguarda lo sviluppo di un impianto pilota per la produzione, all’interno della raffineria, di carburanti sintetici verdi da idrogeno sostenibile e anidride carbonica, con la possibilità di svilupparlo in un impianto di scala industriale. Questo progetto costituisce una delle prime iniziative in UE atte a dimostrare la fattibilità della produzione di carburanti sintetici per l'aviazione.

NextChem Tech farà leva sulla propria tecnologia proprietaria NX CPO1, un processo innovativo e avanzato per produrre gas di sintesi attraverso un'ossidazione parziale controllata, mediante reazioni molto rapide. Applicata alla produzione di combustibili sintetici, questa tecnologia versatile è in grado di aumentare l'efficienza globale e carbonica dell’intero processo. Questo progetto contribuirà alla strategia di decarbonizzazione di Saras nell’ambito delle iniziative nei combustibili sintetici verdi previste dal PNRR e che prevedono l'impiego di idrogeno pulito nei settori hard-to-abate.

Alessandro Bernini, Amministratore Delegato di MAIRE (nella foto), ha commentato: "Questa aggiudicazione rappresenta un'ulteriore conferma della solidità della proposta tecnologica di MAIRE finalizzata al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione globali. Con la nostra tecnologia siamo in grado di supportare i clienti tradizionali nel processo di conversione delle raffinerie esistenti in asset di valore per un futuro sostenibile”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
1
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
Trovati 80 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25