• Intesa Nov 24 8501

Luiss: "9 Università europee affrontano le nuove sfide globali con Engage.EU"

- di: Redazione
 
Luiss: '9 Università europee affrontano le nuove sfide globali con Engage.EU'
Si è tenuta presso la sede della Luiss, la terza conferenza annuale di "Engage.EU", consorzio nato col supporto della Commissione Europea che coinvolge atenei leader nelle scenzie sociali e nel business, con l'obiettivo di rafforzarne l'integrazione e fornire opportunità a studenti, insegnanti e staff. Nove Università del continente hanno discusso con figure rilevanti del panorama culturale e istituzionale internazionale sulle sfide legate al contesto globale.

Luiss: "9 Università europee affrontano le nuove sfide globali con Engage.EU"

I temi più importanti trattati sono stati il cambiamento climatico, la transizione energetica e  lo sviluppo sostenibile, con un focus particolare sul ruolo dell'Higher education come elemento trainante del cambiamento sociale in Europa.

Luiss ha costituito ENGAGE.EU nel 2020, insieme a importanti Atenei di economia e scienze sociali europei: Hanken, NHH Norwegian School of Economics, Ramon Llull University, Tilburg University, University of Mannheim, University of National and World Economy, University Toulouse 1 Capitole, e WU Vienna University of Economics and Business. Circa 900 studenti del Consorzio hanno già partecipato a programmi di mobilità, dall’Online Exchange Initiative (nata durante la pandemia) alle Challeged-based expedition weeks.

Il progetto, valutato positivamente dalla Commissione Europea nella sua prima fase, proseguirà per i prossimi quattro anni. Nel periodo 2023-27 è quindi prevista l’offerta di iniziative di mobilità intensiva ed annuale – come summer schools, winter schools, expedition weeks, un programma blended in Digital Transformation, quattro Double Degrees – e si lavorerà alla creazione di nuovi progetti congiunti per gli studenti del Consorzio.

Andrea  Prencipe, Rettore della Luiss (nella foto), ha commentato: L’idea alla base di ENGAGE.EU è mettere a fattor comune le aree di eccellenza per andare oltre quello che può fare una singola Università, contribuendo a educare e ispirare una nuova generazione di cittadini europei, giovani leader capaci di rendere l’Europa un punto di riferimento sociale e culturale nel mondo. Nella prospettiva ‘engaged’ – ‘impegnata’, un Ateneo deve saper dialogare con tutti i settori dell’economia, della creatività, delle professioni e delle Istituzioni per fronteggiare sfide complesse, in primis quelle legate alla sostenibilità”.
 
 
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 25 record
Pagina
1
08/04/2025
Poste Italiane: il servizio di rilascio dei certificati anagrafici disponibile negli uffici Polis
Poste Italiane: il servizio di rilascio dei certificati anagrafici disponibile negli uffic...
08/04/2025
Saman: la Procura chiede l’ergastolo per tutta la famiglia, ma l’Italia intera è sotto processo
La Procura generale di Bologna ha chiesto l’ergastolo per tutti e cinque i familiari di Sa...
08/04/2025
Numeri di telefono dei vertici dello Stato online, fuga di dati e opacità: nuova falla di sicurezza
Una serie di numeri di telefono personali, appartenenti ad alcuni dei vertici dello Stato,...
08/04/2025
Carlo e Camilla a Roma, incontro con Mattarella e Meloni: il Regno Unito rinsalda i legami con l’Italia
Carlo e Camilla a Roma, incontro con Mattarella e Meloni: il Regno Unito rinsalda i legami...
08/04/2025
Roma, la madre di Mark Samson confessa: “L’ho aiutato a ripulire”
La madre di Mark Samson confessa di aver aiutato il figlio dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Trovati 25 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720