The Italian Sea Group, conseguita la certificazione AEO

- di: Barbara Bizzarri
 

The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, quotato su Euronext Milan e attivo nella costruzione e refit di motoryacht e sailing yacht fino a 140 metri,  ha reso noto di aver ottenuto dalle Autorità Doganali la certificazione AEO – Authorized Economic Operator, prestigioso status che attesta l’affidabilità e la sicurezza dell’Azienda nei confronti del mercato e ne garantisce la solvibilità finanziaria.

The Italian Sea Group, conseguita la certificazione AEO

Lo status di operatore AEO rappresenta un traguardo importante per TISG” - ha commentato Giovanni Costantino, Founder & CEO di The Italian Sea Group – “E’ una certificazione che conferma quanto il nostro Gruppo sia qualificato, a livello organizzativo complessivo, ossia in termini di produzione, logistica e amministrazione, permettendoci di accedere a procedure doganali più semplici a vantaggio delle nostre attività quotidiane. Ringrazio l’agenzia delle Dogane di Marina di Carrara, di Pisa e di La Spezia per l’importante supporto al raggiungimento di questo risultato”.

L’ottenimento di questa certificazione è il risultato di un percorso che ha visto coinvolte l’Agenzia delle Dogane di Marina di Carrara, di Pisa e di La Spezia, al termine del quale TISG ha soddisfatto importanti criteri quali la conformità e l’osservanza della normativa doganale e fiscale; il possesso di un efficace sistema di gestione delle scritture commerciali e relative ai trasporti; la garanzia di solvibilità finanziaria e adeguati standard di competenze e qualifiche professionali.

La certificazione AEO offre a The Italian Sea Group, che opera a livello internazionale, numerosi vantaggi strategici, tra cui l’accesso facilitato alle semplificazioni doganali; riduzione dei controlli fisici e documentali; priorità di notifica e di trattamento in caso di selezione per il controllo; riduzione/esenzione delle garanzie doganali e possibilità di richiedere un luogo specifico per il controllo doganale.

Inoltre, conseguire lo status di operatore AEO consente di migliorare ulteriormente le relazioni con le Autorità Doganali, di velocizzare le spedizioni e di incrementare la visibilità a livello internazionale, grazie al fatto di essere nel database AEO dell’Unione Europea.

Notizie della stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
25/06/2024
Assocalzaturifici: fatturato ed export in calo nel primo trimestre 2024
25/06/2024
Italia e Argentina: incontro in Camera di commercio per consolidare le relazioni economich...
25/06/2024
Industria Nautica italiana: impatto da oltre 27 miliardi all'anno
25/06/2024
Faba vince il premio Cherry Excellence promosso da Cherry Bank
25/06/2024
Vision Group: operazione management buyout finanziata da Intermediate Capital Group
Trovati 58 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli