• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Italia-Slovenia, presto direttamente in Frecciarossa grazie all’accordo preliminare tra Trenitalia e SŽ Passenger Transport

- di: Barbara Leone
 
Italia-Slovenia, presto direttamente in Frecciarossa grazie all’accordo preliminare tra Trenitalia e SŽ Passenger Transport
Salire a bordo di un Frecciarossa a Milano e raggiungere direttamente in sette ore di viaggio la capitale della Slovenia Lubiana. Presto sarà possibile, grazie a un accordo preliminare siglato da Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS e SŽ Passenger Transport, società ferroviaria slovena. Il collegamento diretto tramite Frecciarossa avrà notevoli benefici per i turisti dei due paesi.

Italia-Slovenia: accordo preliminare tra Trenitalia e SŽ Passenger Transport

I cittadini sloveni, infatti, potranno raggiungere con facilità alcune tra le mete più belle del nostro Paese, come ad esempio Venezia oppure con appena due ore e mezza di viaggio Trieste; mentre i passeggeri italiani avranno l’opportunità di visitare, oltre a Lubiana, alcune note destinazioni slovene, come le grotte di Postumia e di San Canziano (nel comune di Divaccia) e il paese di Lipizza, nel comune di Sesana. Le attività di collaborazione tra le due società prevedono l’effettuazione di test sulla rete infrastrutturale slovena, attualmente interessata da lavori di potenziamento che permetteranno ai tempi di viaggio del collegamento tramite Frecciarossa di ridursi ulteriormente. L’obiettivo finale è attivare 2 collegamenti giornalieri tra Milano e Lubiana.

Il collegamento tra Italia e Slovenia segue quello tramite Eurocity che Trenitalia garantisce tra Italia e le città svizzere di Zurigo, Basilea, Berna, Ginevra, Montreux, Losanna e Lugano e quello tramite Euronight che collega Roma, Firenze, Bologna, La Spezia, Genova, Milano, Verona e Padova con Monaco di Baviera in Germania e Vienna in Austria, e viceversa. Inoltre, di recente è stato annunciato l’accordo preliminare tra Trenitalia e Deutsche Bahn, società ferroviaria tedesca, per far viaggiare il Frecciarossa tra Italia e Germania, entro la fine del 2026. Trenitalia e DB, al momento, sono al lavoro per i collegamenti tra Milano e Monaco e tra Roma e Monaco. Entrambe le società, inoltre, stanno valutando potenziali sviluppi ed estensioni del servizio con collegamenti, in futuro, da e per altre destinazioni in Germania.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 46 record
Pagina
1
24/06/2025
Giustizia blocca Trump: no a stop a studenti internazionali ad Harvard
La Costituzione assicura diritti fondamentali, l’economia del Massachusetts tira un sospir...
24/06/2025
Trump annuncia tregua: stop a “guerra dei 12 giorni” tra Iran-Israele
Tregua in tre fasi, Qatar facilitatore e mercati in festa. Ma si tratta di una parentesi f...
23/06/2025
Ansia, algoritmi e autostima: Gen Z sotto attacco in trappola digitale
Tra feed perfetti e filtri mentali, come si sopravvive al cervello social-gen Z.
23/06/2025
È morto Francesco Pazienza, l’uomo dei misteri
Francesco Pazienza è morto all’età di 79 anni
23/06/2025
Iran-Israele: allerta Italia, mille obiettivi a rischio
Il Ministero dell’Interno ha emesso un’allerta rafforzata per la protezione degli obiettiv...
23/06/2025
Soldi, stress e solitudine: la trappola silenziosa del benessere
Quando il denaro diventa fonte di ansia e l’isolamento la sua compagna d’ombre.
Trovati 46 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25