• SIMEST25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Investindustrial investe nel Gruppo Fassi e accelera l’espansione internazionale

- di: Barbara Leone
 
Investindustrial investe nel Gruppo Fassi e accelera l’espansione internazionale
Elevation Investment Opportunities, società di investimento gestita in modo indipendente da Investindustrial VII, ha finalizzato un accordo per investire nel Gruppo Fassi, azienda italiana di ingegneria e leader nella produzione di gru articolate e altri mezzi di sollevamento autocarrati. Fondata nel 1965 dalla famiglia Fassi e con sede in Italia ad Albino (Bergamo), la società produce un’ampia gamma di mezzi di sollevamento montati su autocarro, tra cui gru articolate, ribaltabili e bracci idraulici scarrabili, principalmente destinati al settore forestale, al settore dei servizi ecologici e ambientali, con particolare riguardo al riciclaggio ed alla gestione dei rifuti ed all’edilizia. La società è leader, inoltre, nell’innovazione dei sistemi di controllo delle gru e della tecnologia di controllo della stabilità, e sviluppa e produce gru ad alimentazione elettrica. Con un fatturato di oltre 470 milioni di euro generato nel 2023, Fassi conta circa 1.600 dipendenti in tutto il mondo, ha un’importante presenza in oltre 80 mercati a livello internazionale e gestisce 18 siti produttivi in Italia, Francia, Svezia e Malesia. Attraverso questa partnership, Investindustrial e la famiglia Fassi – che manterrà una significativa partecipazione di minoranza nell’azienda, con Giovanni Fassi che continuerà a ricoprire il ruolo di Amministratore Delegato della società – intendono far crescere significativamente l’azienda accelerando ulteriormente l’espansione internazionale, la diversificazione dei prodotti e l’integrazione della supply chain. La personalizzazione dei prodotti, la forte attenzione all’innovazione e l’impegno per la sostenibilità sono i pilastri del posizionamento della società e i principali fattori di crescita.

Investindustrial investe nel Gruppo Fassi e accelera l’espansione internazionale

“Investindustrial continua a essere il partner scelto dalle aziende italiane a conduzione familiare e di alta qualità, guidate da imprenditori che vogliono portarle ad un nuovo livello di crescita - ha commentato Andrea C. Bonomi, Presidente dell’Industrial Advisory Board di Investindustrial (nella foto) -. Siamo rimasti estremamente colpiti dalla forte performance, dalla posizione di leader del mercato, e dalla reputazione di Fassi, oltre che dalla sua crescita e la sua espansione internazionale fino ad oggi, e dalla sua attenzione alla qualità, all’innovazione e alla sostenibilità. Tutti questi fattori sono supportati da un management competente e sono caratteristiche che cerchiamo in ogni azienda in cui investiamo. Siamo lieti di avere l’opportunità di supportare Fassi. Questa operazione dimostra come l’approccio industriale, la focalizzazione operativa e l’impronta internazionale di Investindustrial siano fattori distintivi apprezzati dagli imprenditori e siano stati determinanti nell’avviare una collaborazione con la famiglia Fassi. Insieme condividiamo lo stesso obiettivo: creare un operatore leader globale nel settore delle attrezzature di sollevamento”.

Giovanni Fassi, Amministratore Delegato di Fassi, ha aggiunto:  “Sono estremamente orgoglioso dell’azienda fondata da mio padre negli anni ’60, del management e dei collaboratori che hanno contribuito al suo crescente successo. Siamo entusiasti di avviare questo percorso con Investindustrial per sostenere la prossima fase di crescita di Fassi, grazie alla significativa esperienza e conoscenza di Investindustrial nell’incrementare le performance operative e la diversificazione geografica delle aziende. I nostri valori sono completamente allineati, perché entrambi da sempre ci siamo impegnati per far crescere aziende industriali a conduzione familiare con una forte tradizione e attenzione alla sostenibilità. Non vediamo l’ora di lavorare con il team per realizzare i progetti condivisi e creare nuove opportunità.”

Questa operazione rafforza il track record di Investindustrial e la sua attenzione per gli investimenti in aziende manifatturiere di nicchia di successo, che attualmente rappresentano quasi il 70% del capitale impiegato da Investindustrial. Tra queste figurano Amalfi (prodotti alimentari), Bakelite (resine e stampi), CSM Ingredients (ingredient tech), Guala Closures (chiusure speciali per alcolici e bevande) e Omnia Technologies (tecnologie integrate per il settore food and beverage). Investindustrial, peraltro, ha una forte esperienza nel consolidare nicchie settoriali particolarmente interessanti creando valore per tutti gli stakeholders. Ad esempio, le 14 società in portafoglio dell’ultimo Investindustrial VII hanno completato finora 35 add on. Investindustrial, come dimostrato nei recenti investimenti, – Virospack (produzione di cosmetici), Eataly (vendita al dettaglio di prodotti alimentari) e La Doria (conserve alimentari) – ha grandi capacità di sostenere con successo solide imprese a conduzione familiare. Nell’operazione Investindustrial è stata assistita da Unicredit e Intesa Sanpaolo (advisor finanziari e banche finanziatrici), PedersoliGattai e Paul Weiss (legale), Boston Consulting Group (commerciale), PwC (contabilità, fiscale), Accenture (IT, cyber), WSP & Golder (ambientale) e Willis Towers Watson (assicurativo). Fassi è stata assistita da CP Advisors (advisor finanziario), KPMG (contabilità), PedersoliGattai (fiscale), Shearman & Sterling (legale), Kearney (commerciale) e Stantec (ambientale).

Investindustrial è un gruppo europeo leader di società di investimento, holding e consulenza gestite in modo indipendente con oltre 13 miliardi di euro di fondi raccolti. Con un approccio profondamente radicato nelle tematiche ESG, Investindustrial da 33 anni fornisce ad aziende del segmento mid-market capitale, competenza industriale, sostegno operativo e una piattaforma globale per accelerare la creazione di valore sostenibile e l’espansione internazionale. Alcune società di Investindustrial sono autorizzate e soggette al controllo regolamentare della FCA nel Regno Unito e della CSSF in Lussemburgo. Le società di investimento di Investindustrial agiscono indipendentemente l'una dall'altra nonché da ciascun fondo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 49 record
Pagina
1
12/06/2025
Subbyx vince in Italia e vola alla finale europea di Mastercard For Fintechs
Subbyx vince in Italia e vola alla finale europea di Mastercard For Fintechs
12/06/2025
Risparmi italiani all’estero, superata la soglia dei 215 miliardi di euro
Il patrimonio finanziario detenuto all’estero dai cittadini italiani ha superato nel 2024 ...
12/06/2025
Accordo Usa-Cina bocciato, banche asiatiche in fibrillazione
Nessuna svolta: il “nuovo” patto replica Londra, il mercato resta scettico – e Trump su Tr...
12/06/2025
Mediobanca punta tutto su B. Generali: i grandi investitori spingono
Norges Bank e Mediolanum sfilano in campo con Nagel, mentre in Procura spunta l’ipotesi di...
12/06/2025
Unicredit tra golden power e Commerz: Orcel punta i piedi
Con chiarezza sulle norme, avanti con la spa su Bpm. Altrimenti: ops avanti sola se traspa...
12/06/2025
Rottamazione quinquies, Salvini trova la sponda decisiva di Giorgetti
Pace fiscale in manovra: “I tempi ci sono”. Il piano parte subito, obiettivo via libera ne...
Trovati 49 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25