• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo: sale a 24,5 milioni la dotazione del fondo di beneficenza

- di: Redazione
 
Intesa Sanpaolo: sale a 24,5 milioni la dotazione del fondo di beneficenza

Sono salite a 24,5 milioni di euro le risorse che il Fondo di beneficenza e opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo potrà distribuire agli Enti del Terzo Settore nel 2025.

Intesa Sanpaolo: sale a 24,5 milioni la dotazione del fondo di beneficenza

Le nuove Linee Guida 2025-2026 del Fondo ne tracciano le attività per il prossimo biennio, con precise tematiche di azione che rappresentano delle priorità: l’espansione delle azioni di welfare sanitario di prossimità, attraverso il sostegno all’accesso ai servizi sociosanitari di persone non supportate da una rete adeguata, il supporto alle famiglie con persone non autosufficienti o fragili e la creazione di unità e centri sanitari, anche di tipo mobile, complementari al Sistema Sanitario Nazionale e gestiti da Enti del Terzo Settore; la valorizzazione delle potenzialità dell’Italia meridionale e insulare, per il contrasto alla dispersione scolastica, lo sviluppo delle aree interne e il sostegno all'imprenditoria giovanile in questi territori; l’inclusione sociale di persone migranti e rifugiati in stato di fragilità sociale, economica, psicologica e linguistica, per promuovere un’integrazione efficace e sostenibile, con una specifica attenzione alle attività di accoglienza e inclusione, istruzione e formazione, inserimento lavorativo.

Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpaolo (nella foto), ha commentato: “Intesa Sanpaolo ha da tempo posto come elemento chiave del suo essere banca l’impegno a favore di chi si trova in condizioni di svantaggio economico, sociale, di salute. Il Fondo di Beneficenza svolge un ruolo speciale in questo ambito e anche nel 2025 concentrerà le sue risorse – oltre 24 milioni di euro – in programmi volti a ridurre i divari sociali ed educativi che limitano il pieno sviluppo delle persone e del Paese intero. Nel prossimo biennio particolare attenzione verrà posta al welfare sanitario, all’accoglienza e all’inclusione”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
17/06/2025
Rottamazione delle cartelle: in arrivo 247.000 lettere dall’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha avviato l’invio di circa 247.000 lettere indirizzat...
17/06/2025
Mediobanca, lo slittamento su Banca Generali dà slancio all’Ops di Mps
Focus all’Ops di Monte dei Paschi che punta a partire in estate.
17/06/2025
Asia tra rialzi e scivoloni, pesa lo spettro della guerra
Il Nikkei corre, Taiwan affonda: mercati in allerta tra Iran, petrolio e tassi.
17/06/2025
Rottamazione quinquies: la via smart verso la pensione grazie ai contributi
Un percorso decennale, senza maxi rate, per saldare i debiti INPS e tornare a contare gli ...
16/06/2025
Piazza Affari traina l’Europa: banche e materie prime in vista
Piazza Affari mette la freccia sul resto d’Europa grazie alle banche, mentre oro e petroli...
16/06/2025
Perché l’accordo sui dazi tra Usa e Cina è una buona notizia per le imprese italiane
Il dialogo ripreso tra Stati Uniti e Cina sui dazi segna una svolta che potrebbe rivelarsi...
Trovati 63 record
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25