• Intesa Nov 24 8501

Ferrovie dello Stato e Protezione Civile: accordo quinquennale per la gestione delle emergenze

- di: Redazione
 
Ferrovie dello Stato e Protezione Civile: accordo quinquennale per la gestione delle emergenze

FOTO: FSNews.it

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiano e il Dipartimento della Protezione Civile hanno siglato un protocollo d'intesa di durata quinquennale (con proroga opzionale di un anno), finalizzato a rafforzare la collaborazione nella gestione delle emergenze e nella prevenzione dei rischi legati alla mobilità ferroviaria, stradale e marittima.

Ferrovie dello Stato e Protezione Civile: accordo quinquennale per la gestione delle emergenze

La firma del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, e dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Stefano Antonio Donnarumma, consoliderà la sinergia tra le due realtà, in modo da dare risposte tempestive a calamità naturali o emergenze di protezione civile col coordinamento e la gestione congiunta delle emergenze ferroviarie, stradali e marittime attraverso il potenziamento dello scambio di informazioni tra le Sale Operative.

“Il consolidato rapporto di collaborazione tra la Protezione Civile e le Ferrovie dello Stato si rafforza oggi ancora di più grazie al nuovo Protocollo d’Intesa. Il coordinamento e le procedure prestabilite, rappresentano strumenti fondamentali nelle emergenze. Lo stesso vale per la cooperazione in ambito di prevenzione e formazione, finalizzata in particolare alle attività per le esercitazioni congiunte che svolgono una funzione decisiva. Con l’accordo di oggi mettiamo ancora più a sistema competenze e istituzioni per dare ai cittadini la migliore risposta possibile in caso di emergenza”, ha commentato Fabio Ciciliano.

Donnarumma ha spiegato: “Il Gruppo FS ha una lunga tradizione di impegno nella pianificazione e nella gestione delle emergenze. Questo Protocollo rafforza ulteriormente la nostra collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, permettendoci di mettere a disposizione le nostre competenze, i nostri mezzi e la nostra tecnologia per supportare il Paese nelle situazioni critiche. La mobilità è un asset strategico, soprattutto in momenti di emergenza, e il nostro obiettivo è garantire un sistema di trasporti resiliente, capace di rispondere con tempestività ed efficienza alle necessità di soccorso e assistenza alla popolazione. Grazie a questo accordo, consolidiamo un modello operativo basato sulla prevenzione, la rapidità d’azione e la massima sinergia con le istituzioni”.

L'intesa si concentra su supporto logistico e operativo (grazie a mezzi e risorse del Gruppo FS, tra cui treni, treno sanitario, autobus e personale qualificato in caso di emergenza derivante da rischi naturali ed antropici), prevenzione e la formazione (grazie a esercitazioni congiunte e pianificazione di emergenze nazionali) e attività formative e campagne informative per migliorare la preparazione degli operatori.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 24 record
Pagina
2
26/03/2025
Fincantieri, a Genova in oltre 1500 per “Respect For Future”. Cresce l’impegno contro la violenza di genere
Fincantieri, a Genova in oltre 1500 per “Respect For Future”. Cresce l’impegno contro la v...
26/03/2025
Escursionismo, 491 morti nel 2024: la montagna non perdona l'improvvisazione
Nel 2024 sono morte 491 persone in montagna. È il dato ufficiale diffuso dal Corpo Naziona...
26/03/2025
Fine vita, lo stop dell’Avvocatura: Non esiste un diritto al suicidio
Fine vita, lo stop dell’Avvocatura: "Non esiste un diritto al suicidio"
26/03/2025
Spari nella movida di Milano: le città italiane tra paura, percezione e vuoti istituzionali
Un uomo di origine cinese è stato ferito da colpi d’arma da fuoco nel cuore della movida m...
26/03/2025
Papa Francesco in convalescenza: rinviata la visita di Re Carlo
La visita ufficiale di Re Carlo III e della Regina Camilla in Vaticano è stata rinviata di...
26/03/2025
Strage di Erba, la cassazione dice no: la vicenda diventa caso sociale e psicologico nazionale
Strage di Erba, la cassazione dice no: la vicenda diventa caso sociale e psicologico nazio...
Trovati 24 record
Pagina
2
  • Intesa Nov 24 720