Gruppo Hera ricerca oltre 50 nuove figure professionali per supportare i clienti

- di: Redazione
 

Il Gruppo Hera ha avviato, in collaborazione con l'agenzia Gi Group, un'attività a livello nazionale di ricerca e selezione di nuovi talenti da inserire nel proprio contesto lavorativo. La richiesta è relativa a oltre 50 figure professionali con diversi livelli di competenza ed esperienza, partendo dalla consulenza energetica, passando agli operatori di supporto alle vendite, fino all'analisi strategica.
Il loro inserimento è previsto in vari settori e territori, ma sempre e comunque in una realtà aziendale.
 

Gruppo Hera ricerca oltre 50 nuove figure professionali per supportare i clienti

La nota ufficiale specifica che il progetto riguarda tutto il territorio nazionale (focus iniziale su Emilia-Romagna e Triveneto) e che le nuove figure guideranno i clienti nel loro percorso di transizione energetica. Il Gruppo Hera e Gi Group collaboreranno lungo l'intero processo di selezione, a cui seguiranno percorsi di formazione da tenersi anche attraverso HerAcademy.

Cristian Fabbri Presidente Esecutivo del Gruppo Hera, ha detto: “Il radicamento sul territorio e l’attenzione al cliente sono da sempre, per noi, temi centrali. Desideriamo coinvolgere nuovi talenti nel nostro percorso di crescita, creando opportunità occupazionali su tutto il territorio nazionale. Continueremo a investire sulle risorse umane per accogliere e far crescere nella nostra squadra nuove professionalità, capaci di affiancare ulteriormente i nostri clienti nel percorso verso la transizione energetica, offrendo loro servizi e soluzioni innovativi e di qualità”.

Paola Denegri, Division Manager Green Oil & Gas di Gi Group, ha dichiarato: "È per noi motivo di grande soddisfazione essere partner di questo progetto che mette al centro la ricerca e lo sviluppo del talento, aspetti che noi consideriamo essenziali per supportare le organizzazioni e che costituiscono i valori fondanti del nostro Gruppo. La nostra mission, infatti, è quella di promuovere la valorizzazione del capitale umano, delle competenze e della professionalità delle persone, contribuendo in questo modo a costruire un mercato del Lavoro Sostenibile. Il percorso integrato che abbiamo avviato insieme al Gruppo Hera - dall'attrazione delle candidate e dei candidati, alla valutazione, fino all'inserimento lavorativo – rappresenta un ulteriore passo concreto in questa direzione".  

Notizie della stesso argomento
Trovati 4 record
28/06/2024
Assolombarda, AI e competenze “green” le professioni del futuro
28/06/2024
Gruppo BF e Digit'Ed avviano una collaborazione per la formazione professionale
27/06/2024
Settimana corta, ecco perché la vogliono 8 italiani su 10
26/06/2024
Banca Mediolanum, ottenuta la Certificazione per la Parità di Genere
Trovati 4 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli