Gruppo Azimut: primo closing del fondo Azimut Diversified Corporate Credit ESG-8 SCSp RAIF

- di: Redazione
 
Il Gruppo Azimut ha ufficializzato il primo closing del fondo di senior private debt Azimut Diversified Corporate Credit ESG-8 SCSp RAIF, nato per supportare piani di crescita e sviluppo di Small/Mid-Cap o PMI italiane con focus sui temi legati alla sostenibilità ambientale e sociale.
Il closing, che ha ottenuto impegni di sottoscrizione per un totale di 126 milioni di euro, è tra i primi strumenti di debito diversificati in Italia sostenuti da Cassa Depositi e Prestiti e dal Fondo Europeo per gli Investimenti tramite InvestEU, entrambe impegnatosi a investire complessivamente fino a 70 milioni in qualità.

Gruppo Azimut: primo closing del fondo Azimut Diversified Corporate Credit ESG-8 SCSp RAIF

La nota sottolinea come il Fondo abbia ha suscitato interesse di diversi sottoscrittori istituzionali (sette dei quali concorrono al primo closing), e che un secondo closing è previsto entro la fine dell'anno. L'obiettivo è supportare investimenti e operazioni di acquisizione di almeno 50 diverse imprese italiane con strumenti diversi (minibond, bond cum warrant e loan con durate fino a 7 anni e modalità di rimborso flessibili).

Giorgio Medda, Amministratore Delegato di Azimut Holding, ha spiegato: “Il lancio di questo Fondo rafforza ulteriormente l’impegno di Azimut a sostenere le piccole e medie imprese italiane attraverso strumenti di finanza alternativa che facilitano l’accesso al credito. All’interno del Gruppo il team di specialisti e analisti lavora in sinergia con i consulenti finanziari sul territorio, fornendo un supporto strategico e personalizzato agli imprenditori necessario per affrontare le sfide e cogliere le opportunità di crescita. Siamo lieti di avere il sostegno di FEI e CDP e di poter promuovere l’adozione di pratiche sostenibili e green che non solo favoriscono la crescita aziendale, ma contribuiscono a costruire un futuro più responsabile”.

Alessandro Tappi, Chief Investment Officer del FEI, ha dichiarato: "L’investimento del FEI con garanzia InvestEU nel primo closing del fondo Azimut Diversified Corporate Credit ESG-8 dimostra il nostro impegno nel promuovere gli investimenti green delle piccole e medie imprese italiane con l’obiettivo di costruire un'economia più resiliente e sostenibile".

Andrea Nuzzi, Responsabile Imprese e Istituzioni Finanziarie di CDP, ha concluso: “Grazie alla fruttuosa collaborazione avviata con il Gruppo Azimut, CDP conferma il proprio ruolo chiave nel sostenere l’accesso al credito delle piccole e medie imprese italiane promuovendo canali di finanziamento alternativi rispetto a quelli tradizionali. L’investimento nel Fondo Azimut Diversified Corporate Credit ESG consentirà di mettere finanza di lungo termine a disposizione delle imprese italiane, affiancandole nei momenti di discontinuità quali la realizzazione di ambiziosi piani di investimento in ottica ESG e di progetti di crescita per linee esterne. Più in generale, l’intervento di Cassa consente di attrarre ulteriori investitori istituzionali su iniziative di private capital contribuendo a creare un ecosistema efficiente dell’asset management nazionale”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
25/06/2024
Assocalzaturifici: fatturato ed export in calo nel primo trimestre 2024
25/06/2024
Italia e Argentina: incontro in Camera di commercio per consolidare le relazioni economich...
25/06/2024
Industria Nautica italiana: impatto da oltre 27 miliardi all'anno
25/06/2024
Faba vince il premio Cherry Excellence promosso da Cherry Bank
25/06/2024
Vision Group: operazione management buyout finanziata da Intermediate Capital Group
Trovati 57 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli