• Intesa Nov 24 8501

Nuove tensioni nell’Artico: il premier della Groenlandia accusa l’amministrazione Trump di interferenze politiche

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Nuove tensioni nell’Artico: il premier della Groenlandia accusa l’amministrazione Trump di interferenze politiche

Si riaccendono i riflettori sulla Groenlandia e sulle sue relazioni con gli Stati Uniti, dopo le dure parole del primo ministro groenlandese Mute Bourup Egede, che ha accusato l’amministrazione Trump di “interferenze inaccettabili” negli affari interni del Paese. Al centro della polemica, la recente visita della Seconda Lady americana Usha Vance moglie del vicepresidente J.D. Vance – accompagnata dal consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz.

Nuove tensioni nell’Artico: il premier della Groenlandia accusa l’amministrazione Trump di interferenze politiche

Sebbene la delegazione americana abbia presentato il viaggio come una “visita privata”, Egede ha chiarito che “non può essere considerata tale quando coinvolge figure istituzionali di quel livello e quando avviene senza un preventivo e trasparente coordinamento con le autorità locali”. Il premier ha poi aggiunto: “Va detto con chiarezza, davanti alla nostra popolazione e alla comunità internazionale: la nostra integrità e la nostra democrazia devono essere rispettate. La Groenlandia non è un protettorato, e non accetteremo pressioni mascherate da diplomazia”.

La visita è avvenuta in un momento particolarmente delicato per la Groenlandia, che da tempo porta avanti un percorso verso una maggiore autonomia dal Regno di Danimarca. In questo contesto, qualsiasi segnale proveniente dalle grandi potenze viene attentamente monitorato e spesso percepito come un tentativo di influenza geopolitica.

La Groenlandia è da anni al centro di un crescente interesse internazionale, non solo per le sue risorse naturali, ma anche per la sua posizione strategica nell’Artico. Già nel 2019, durante il suo primo mandato, Donald Trump aveva fatto scalpore proponendo pubblicamente l’acquisto della Groenlandia, un’uscita che aveva provocato reazioni indignate a livello politico e popolare sull’isola e in Danimarca. Oggi, con Trump di nuovo alla Casa Bianca, la memoria di quell’episodio torna a farsi sentire.

“La visita della Seconda Lady e del consigliere Waltz – ha proseguito Egede – ha incluso incontri non comunicati ufficialmente con rappresentanti del settore energetico e figure chiave della nostra economia. Questo non è un comportamento da alleato, ma da potenza che cerca di esercitare pressione dietro le quinte.”

Da Washington, per ora, nessuna dichiarazione ufficiale. Tuttavia, ambienti vicini alla Casa Bianca fanno trapelare che l’interesse americano per la regione artica è destinato a intensificarsi, nel quadro di un confronto globale sempre più marcato con Cina e Russia.

Il governo groenlandese ha chiesto un confronto urgente con le autorità danesi e ha annunciato l’intenzione di portare la questione nelle sedi internazionali competenti. “Vogliamo relazioni costruttive con tutti, anche con gli Stati Uniti,” ha concluso Egede, “ma nel pieno rispetto delle nostre istituzioni. La Groenlandia non è una pedina sulla scacchiera della geopolitica mondiale.”

Nel frattempo, l’opinione pubblica groenlandese si mostra divisa: c’è chi apprezza la fermezza del premier e chi teme che la tensione con Washington possa rallentare investimenti e cooperazione. In un’area dove i cambiamenti climatici accelerano e gli interessi strategici si moltiplicano, la Groenlandia si trova sempre più al centro di un confronto tra giganti. E rivendica con forza il diritto a decidere del proprio destino.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 25 record
Pagina
3
25/03/2025
Israele valuta piani per occupare e governare Gaza: Con Trump, cambiano gli equilibri internazionali
Israele valuta piani per occupare e governare Gaza: "Con Trump, cambiano gli equilibri int...
25/03/2025
Cremlino frena sulle trattative: “Con gli USA solo colloqui tecnici”
A riportare i piedi per terra di chi auspicava un’apertura significativa tra Russia e Stat...
25/03/2025
Slovenia sotto i riflettori: la ministra degli Esteri Tanja Fajon chiede la fine degli abusi sui lavoratori stranieri
Slovenia sotto i riflettori: la ministra degli Esteri Tanja Fajon chiede la fine degli abu...
25/03/2025
Israele intensifica le operazioni militari in Siria: colpite le basi di Tadmur e T4
Nel cuore della notte, nuove esplosioni hanno squarciato il silenzio nella Siria centrale.
25/03/2025
Trump rallenta sui dazi, ma resta la minaccia: l’Europa risponde con Mattarella in prima linea
Donald Trump ha deciso di rallentare la stretta sui dazi destinati a colpire settori strat...
25/03/2025
Più di mille arresti in Turchia: le piazze esplodono dopo l'arresto di Imamoglu, Erdoğan stringe la morsa
L’arresto di Ekrem İmamoğlu ha innescato qualcosa che somiglia a un terremoto politico e s...
Trovati 25 record
Pagina
3
  • Intesa Nov 24 720