• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Giustizia: la Lega si stringe intorno a Salvini e sfida la magistratura

- di: Redazione
 
Giustizia: la Lega si stringe intorno a Salvini e sfida la magistratura
Prova di forza voleva essere e prova di forza è stata: Matteo Salvini ha ottenuto l'appoggio (rumoroso) delle Lega che oggi, a Palermo, in occasione dell'arringa di Giulia Bongiorno, difensore del ministro, ha manifestato davanti al Palazzo di Giustizia di Palermo.
Una manifestazione che, riprendendo un vecchio modello già adottato dalla destra in passato (la manifestazione di Milano di qualche anno fa, per rappresentare la vicinanza di Forza Italia a Silvio Berlusconi), ha cercato di mostrare, plasticamente, l'afflato che unisce il partito al suo leader.

Giustizia: la Lega si stringe intorno a Salvini e sfida la magistratura

Ma ha anche confermato che, quando non ''obbedisce'' ai canoni della politica politicante, la magistratura può entrare nel mirino della contestazione e, quindi, essere indebolita. Non solo nei riguardi del politico di turno, ma davanti alla Giustizia. Quella fortemente voluta da Salvini non è, quindi, la conferma dell'unità della Lega davanti al ''nemico'', quale che sia la veste che esso indossa, ma l'insensatezza della politica che, per perseguire finalità che poco o nulla hanno a che spartire con il bene pubblico, si addentra in un territorio pericolosissimo, quella della delegittimazione di uno dei tre pilastri su cui poggia la nostra democrazia.

Non sappiamo quale sarà l'esito del processo a Salvini per la vicenda Open Arms, ma siamo coscienti che, in ogni caso, a uscire sconfitti saranno il dialogo, il confronto, il rispetto dell'avversario che non deve essere criminalizzato.
Perché, mentre Giulia Bongiorno, avvocato e senatrice della Lega, parlava in difesa del suo assistito, fuori, davanti al luogo in cui si amministra la giustizia, era tutto un gridare al megafono ''Matteo, Matteo'', magliette con l'immagine del segretario, cori da stadio che in qualche modo hanno inquinato il rapporto che deve restare tra la politica e chi è chiamato ad amministrare la giustizia, da giudice, ma anche da magistrato inquirente.
Che si deve sempre rispettare, anche quando accusa un rappresentante della casta.

Come detto, poco interessa, nel nostro ragionare, come stia andando il processo a Salvini. Sul cui esito positivo, per l'imputato, si è detta sicura l'avvocato Bongiorno, che, in aula, ha detto: ''Open Arms non si è imbattuta casualmente nel barcone coi migranti né a indicare alla Ong la barca coi profughi fu Alarm Phone. La verità è che ci fu una consegna concordata, perché qualcuno ha dato indicazioni precise a Open Arms molto prima della segnalazione di Alarm Phone che, peraltro, non era corretta''.

Quello che ci aspetteremmo è che non venga usata la piazza per condizionare un tribunale, per come accaduto oggi. Ripetiamo: Matteo Salvini ha tutti i diritti di difendersi e di scegliere gli argomenti per farlo.
Ma la sua difesa comincia e resta in aula, non in una piazza vociante, con il contorno degno di un concerto rock e non di una composta manifestazione di sostegno.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 6 record
24/06/2025
Meloni difende la linea italiana: “Nessun aereo Usa partito dalle nostre basi”
La premier Giorgia Meloni è intervenuta alla Camera per riferire sulla posizione dell’Ital...
20/06/2025
Meloni e Von der Leyen rilanciano il Piano Mattei: leader africani a Roma per una nuova alleanza strategica
Meloni e Von der Leyen rilanciano il Piano Mattei: leader africani a Roma per una nuova al...
19/06/2025
Fondi Pnrr per la Difesa, il Pd vota con Fratelli d’Italia e Forza Italia: scontro sulla destinazione delle risorse europee
Il Parlamento europeo ha approvato una proposta destinata a segnare un passaggio delicato ...
18/06/2025
Terzo mandato, il governo sfida la Lega: “Il tempo sta per scadere”
Terzo mandato, il governo sfida la Lega: “Il tempo sta per scadere”
18/06/2025
L'allarme di Giorgetti: 3,5 milioni di abitanti in meno al Sud entro il 2050
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha acceso i riflettori su una delle crisi pi...
18/06/2025
Un Parlamento in pellegrinaggio: stop ai lavori per il Giubileo dei deputati
Dal 19 al 21 giugno, Montecitorio aprirà le sue porte non per le solite discussioni d’Aula...
Trovati 6 record
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25