Generalfinance acquisisce il 96% del capitale di Workinvoice

- di: Redazione
 
Generalfinance ha sottoscritto un contratto per l’acquisizione del 96% circa del capitale di Workinvoice: un'operazione dalla forte valenza strategica per la società, che sviluppa così l’attività di invoice discounting e di finanziamento del capitale circolante delle PMI offrendo prodotti e servizi innovativi di digital lending.

Generalfinance acquisisce il 96% del capitale di Workinvoice

L'accordo prevede un corrispettivo iniziale pari a 6,4 milioni di euro, di cui 1,8 milioni da corrispondere in denaro e 4,6 milioni da regolare in azioni Generalfinance di nuova emissione, valorizzate, queste ultime, ad un prezzo unitario di 10,96 euro.
Azioni saranno emesse nel contesto di un aumento di capitale riservato ad alcuni dei soci di Workinvoice ed è prevista inoltre la partecipazione all’operazione anche di Banco di Desio e della Brianza S.p.A. (“Banco Desio”), che sottoscriverà un aumento di capitale in Workinvoice con successivo concambio della quota acquisita in azioni Generalfinance.

La nota spiega: "Nell’ambito dell’Operazione, in funzione degli obiettivi (EBITDA) congiuntamente definiti nell’ambito del Piano Industriale 2024-2026 di Workinvoice – che prevede una significativa valorizzazione del business, delle competenze del management team e della piattaforma Workinvoice – sono previste due componenti aggiuntive di prezzo (“Earn Out”): un primo Earn Out che verrà regolato in azioni di Generalfinance, per un ammontare di 1,2 milioni di Euro sulla base di una soglia predefinita di EBITDA target e un secondo Earn Out, che potrà essere regolato a discrezione di Generalfinance, in azioni o denaro, sino a un massimo di 3 milioni di Euro, parametrato ad una soglia più elevata di EBITDA target. L’aumento di capitale al servizio dell’Operazione avrà, pertanto, un controvalore massimo di circa 8,7 milioni di Euro. A tal riguardo, si segnala che GGH – Gruppo General Holding S.r.l., azionista di controllo della Società, ha dichiarato che sosterrà l’Operazione, votando a favore del suddetto aumento di capitale in occasione dell’assemblea straordinaria della Società che sarà prossimamente convocata. L’Operazione prevede che, successivamente all’acquisizione di Workinvoice da parte di Generalfinance, nei tempi tecnici più rapidi possibili e subordinatamente alle necessarie autorizzazioni dell’autorità di vigilanza, Workinvoice venga fusa per incorporazione in Generalfinance".

A valle della fusione, verrà costituita una nuova Direzione «Fintech & Digital Lending» di Generalfinance, che sarà guidata da Matteo Tarroni, fondatore di Workinvoice. Generalfinance potrà quindi operare nel marketplace Workinvoice attraverso un veicolo di nuova costituzione e acquistare fatture dalle imprese clienti di Workinvoice supportando l’accelerazione dei volumi intermediati dalla piattaforma e i risultati economici nel prossimo triennio.

Massimo Gianolli, Amministratore Delegato di Generalfinance (nella foto), ha dichiarato: “L’accordo con Workinvoice rappresenta una tappa importante nel percorso di crescita di Generalfinance, in coerenza con l’ambizioso progetto di espansione e digitalizzazione previsto dalle nostre direttrici strategiche di crescita. Si tratta della prima acquisizione nella storia della Società e questo accordo ha l’obiettivo di incrementare il valore dei nostri servizi, sia con riferimento alla clientela Corporate Distressed che alle PMI, andando incontro alle crescenti esigenze di specializzazione, flessibilità e digitalizzazione dei prodotti offerti. Grazie all’esperienza e competenza del management di Workinvoice, potremo consolidare ulteriormente la nostra presenza nel mercato e migliorare la soddisfazione dei nostri clienti attraverso un’offerta tailor-made ed efficiente”.

Matteo Tarroni, CEO e Founder di Workinvoice, ha sottolineato: “Siamo estremamente soddisfatti di questa operazione con Generalfinance. Come azienda fintech, la nostra missione è sempre stata innovare e portare avanti soluzioni tecnologiche avanzate. Questo accordo rafforza i servizi della piattaforma Workinvoice, grazie alle risorse di Generalfinance, permettendoci di sviluppare soluzioni di supply chain finance innovative, strumenti efficaci e flessibili per la gestione del capitale circolante che rispondono alle esigenze delle aziende con efficienza e rapidità. Crediamo che queste strategie di lending abilitate dalla tecnologia giocheranno un ruolo cruciale nel supportare le PMI, con un impatto favorevole sull'economia reale e questo accordo ci posiziona come un player rilevante e avanzato nel panorama del digital lending”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 60 record
Pagina
1
26/06/2024
Osservatorio Finanza Agevolata Golden Group-Bocconi: "Oltre un bando su 4 è a fondo perdut...
26/06/2024
Tasse su bevande analcoliche: strumento inefficace e sgradito per metà degli italiani
26/06/2024
TeamSystem acquisisce il 61% del capitale sociale di Change Capital
26/06/2024
Gruppo ALCI entra a far parte di Mech-I-Tronic
26/06/2024
Finanza.Tech annuncia l'ingresso in Assofintech
Trovati 60 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli