• SIMEST25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Pace fiscale 2025, il ritorno della rottamazione: cosa bolle in pentola?

- di: Bruno Coletta
 
Pace fiscale 2025, il ritorno della rottamazione: cosa bolle in pentola?

Tra indiscrezioni e proposte di legge, il governo valuta una nuova sanatoria per le cartelle esattoriali: rate fino a 10 anni e condizioni più flessibili.

(Foto: da sinistra, il vice ministro al MEF Maurizio Leo con il ministro Giovanni Giorgetti).
_______________________
_________________
Pace fiscale 2025: le indiscrezioni su una nuova rottamazione
Dopo il successo e le criticità della “rottamazione quater”, il governo italiano sta valutando l'introduzione di una nuova definizione agevolata dei debiti fiscali, denominata “rottamazione quinquies”. Secondo indiscrezioni raccolte da Italia Informa negli ambienti governativi e parlamentari, questa nuova misura potrebbe essere inserita nella prossima legge di bilancio o in un decreto ad hoc previsto per l'autunno 2025.

Le caratteristiche della proposta
La “rottamazione quinquies” si differenzierebbe dalle precedenti per alcune novità sostanziali:
Estensione temporale: inclusione dei debiti affidati alla riscossione fino al 31 dicembre 2023. 
Rateizzazione più lunga: possibilità di dilazionare i pagamenti fino a 120 rate mensili, ovvero 10 anni, con la possibilità di omettere fino a 8 rate senza decadere dal beneficio. 
Assenza di maxi-rate iniziali: a differenza di alcune precedenti misure, non sarebbe richiesto il versamento di un acconto iniziale. 
Maggior tolleranza nella decadenza dal beneficio: il contribuente perderebbe il diritto alla rateizzazione solo dopo il mancato pagamento di otto rate, anche non consecutive. 

Ambito di applicazione
La proposta includerebbe i debiti risultanti da cartelle esattoriali notificate fino al 31 dicembre 2023, comprese le sanzioni per violazioni del Codice della strada, bolli auto, IRPEF, IVA, imposta di registro e altri tributi locali. Resterebbero esclusi i tributi locali non affidati all'Agenzia delle Entrate-Riscossione, gli aiuti di Stato da recuperare, le condanne della Corte dei Conti e le sanzioni penali pecuniarie. 

Iter legislativo e tempistiche
Il disegno di legge, promosso dalla Lega, è attualmente in discussione presso la Commissione Finanze del Senato. Sebbene non sia stata ancora ufficializzata una data certa per l'approvazione, si ipotizza che la misura possa essere inserita nella legge di bilancio 2026, con un’eventuale approvazione in autunno. 

Commenti e reazioni. Il “sì” dei commercialisti
Marco Cuchel, presidente dell’Associazione nazionale commercialisti, ha dichiarato: “Accogliamo con favore la rottamazione quinquies perché consentirà a persone comuni, come ad esempio pensionati, di regolarizzare la loro posizione contributiva. Non stiamo parlando di evasori, ma di persone che hanno incontrato sul loro percorso delle difficoltà a pagare”. 

La “rottamazione quinquies” rappresenterebbe un ulteriore tentativo del governo di agevolare i contribuenti in difficoltà e di recuperare somme dovute al Fisco. Tuttavia, restano da valutare gli effetti di lungo periodo di queste misure straordinarie sulla disciplina fiscale e sulla percezione dell'equità tra i contribuenti.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 50 record
Pagina
1
12/06/2025
Accordo Usa-Cina bocciato, banche asiatiche in fibrillazione
Nessuna svolta: il “nuovo” patto replica Londra, il mercato resta scettico – e Trump su Tr...
12/06/2025
Mediobanca punta tutto su B. Generali: i grandi investitori spingono
Norges Bank e Mediolanum sfilano in campo con Nagel, mentre in Procura spunta l’ipotesi di...
12/06/2025
Unicredit tra golden power e Commerz: Orcel punta i piedi
Con chiarezza sulle norme, avanti con la spa su Bpm. Altrimenti: ops avanti sola se traspa...
12/06/2025
Rottamazione quinquies, Salvini trova la sponda decisiva di Giorgetti
Pace fiscale in manovra: “I tempi ci sono”. Il piano parte subito, obiettivo via libera ne...
11/06/2025
Milano resiste, l’Europa scivola: il mercato attende la Fed
Azimut brilla, Nexi crolla. Inflazione Usa sotto le attese apre al taglio dei tassi. Sprea...
11/06/2025
Dazi, Trump annuncia accordo con la Cina ma mente ancora sulle cifre
Il patto è reale: minerali rari in cambio di visti per studenti. Ma Trump confonde i numer...
Trovati 50 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25