• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mercati asiatici in calo, oro e petrolio giù: l’incertezza domina

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati asiatici in calo, oro e petrolio giù: l’incertezza domina
Borse asiatiche chiudono deboli, oro scende sotto i 3.150 dollari Usa, petrolio in flessione; futures europei incerti.
________________________________________
Borse asiatiche: prevale il segno meno
Le principali Borse asiatiche hanno chiuso in ribasso oggi 15 maggio 2025, con l’eccezione di Taiwan. Il Nikkei 225 di Tokyo ha perso lo 0,95%, penalizzato dal rafforzamento dello yen e da prese di profitto sui titoli tecnologici. Il KOSPI sudcoreano ha ceduto lo 0,64%, mentre l’Hang Seng di Hong Kong ha registrato un calo dello 0,65%. Le piazze cinesi hanno mostrato debolezza: Shanghai -0,69%, SZSE Component -1,11%, China A50 -0,16%. In controtendenza, il Taiwan Weighted è salito dello 0,95%, sostenuto dai titoli dei semiconduttori.
________________________________________
Mumbai: Sensex in calo
La Borsa di Mumbai ha chiuso in territorio negativo, con l’indice Sensex in calo di oltre 500 punti, scendendo sotto quota 74.000. Gli investitori hanno mostrato cautela in attesa di ulteriori indicazioni economiche e geopolitiche. 
________________________________________
Valute: dollaro debole, yen e franco svizzero in rialzo
Il dollaro statunitense ha mostrato segni di debolezza, con l’indice del dollaro in calo dello 0,2%. Lo yen giapponese si è rafforzato, scambiando a 146,16 contro il dollaro, mentre il franco svizzero ha guadagnato terreno, con un cambio di 0,8390 USD/CHF. L’euro è rimasto stabile a 1,1214 USD, mentre la sterlina britannica ha registrato un lieve calo a 1,3300 USD. 
________________________________________
Materie prime: oro in calo, petrolio sotto pressione
L’oro ha subito una flessione, con i futures di giugno in calo dell’1,8% a $3.142,55 l’oncia, toccando i minimi da oltre un mese. Il petrolio ha registrato una diminuzione, con il Brent a $64,56 al barile e il WTI a $61,66, influenzati dalle aspettative di un possibile accordo nucleare tra Stati Uniti e Iran.
________________________________________
Futures europei: avvio incerto
I futures sugli indici europei indicano un’apertura debole: il DAX tedesco è previsto in calo dello 0,2%, il CAC 40 francese dello 0,1% e il FTSE 100 britannico dello 0,15%. Gli investitori attendono con cautela i dati economici statunitensi previsti per la giornata. 
________________________________________

Incertezza 
I mercati asiatici hanno chiuso in ribasso, l’oro ha perso terreno e i futures europei indicano un’apertura incerta. Gli investitori rimangono prudenti in attesa di ulteriori indicazioni economiche e geopolitiche.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 53 record
Pagina
1
18/06/2025
Vaticano al verde: Papa Leo lancia Peter’s Pence con video sprint
Un minuto di speranza in Piazza San Pietro: il nuovo papa mobilita i fedeli per coprire un...
18/06/2025
Giornata debole in Europa, occhi puntati su Medio Oriente e Fed
Milano e le Borse UE in calo, euro stabile, petrolio su, attesa per Powell e mosse di Trum...
18/06/2025
L’Intervento/ IBL: Capri vieta i volantini, il mercato resta a terra
L’Istituto Bruno Leoni contro l’ordinanza “anti-seccature”: così si uccide il commercio, n...
18/06/2025
Extel conferma la posizione di vertice di Generali nel campo assicurativo: Donnet miglior CEO
Extel conferma la posizione di vertice di Generali nel campo assicurativo: Donnet miglior ...
18/06/2025
DBA Group, al via il buyback per sostenere crescita e operazioni strategiche
DBA Group ha annunciato l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, fino a un m...
18/06/2025
Intesa Sanpaolo Assicurazioni: rinnovato il prodotto Opportunità Dublin Branch
Intesa Sanpaolo Assicurazioni ha ufficialmente rinnovato il prodotto unit-linked “Opportun...
Trovati 53 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25