• Intesa Nov 24 8501

Sui social il pandoro resta sullo stomaco: sentiment positivo a picco e meno di 20 milioni su Instagram

- di: Andrea Colucci
 
Sui social il pandoro resta sullo stomaco: sentiment positivo a picco e meno di 20 milioni su Instagram

Il “Pandoro-gate” è costato a Chiara Ferragni la perdita di oltre 200 mila followers e una diminuzione del sentiment positivo di circa 35 punti. È quanto emerge da un’analisi realizzata da SocialData che ha analizzato l’evoluzione delle dinamiche social dopo lo scandalo che ha coinvolto l’influencer. Nel complesso la vicenda ha generato su web e social oltre 30 milioni di interazioni in questi ultimi venti giorni, con un picco deciso nei giorni iniziali,subito dopo la diffusione delle prime notizie a riguardo. Il sentiment positivo nei confronti dell’influencer è crollato e ha visto una riduzione di 35 punti percentuali, passando dal 59% al 24% attuale. È stata poi analizzata sia l’evoluzione della fanbase Instagram di Chiara Ferragni, che del marito. Ferragni ha perso 210 mila followers nell’ultimo mese, mentre Fedez circa 119 mila followers. La stessa dinamica è stata registrata dalle interazioni sui profili Instagram dei due: se Ferragni fa registrare -20 milioni di interazioni, Fedez si ferma a -3 milioni.

Sui social il pandoro resta sullo stomaco: sentiment positivo a picco e meno di 20 milioni su Instagram

Altro tema. Il ritorno sui social di Chiara Ferragni sui social non ha scaldato i cuori degli utenti. La storia Instagram postata lo scorso 3 gennaio non ha generato un dibattito tale da monopolizzare web e social. Questo a causa di alcuni fattori: un minor interesse del pubblico verso l’influencer, una minore emotività degli utenti sulla vicenda, la tipologia del contenuto postato (le interazioni alla storia sono visibili solo a Ferragni). Facendo un confronto con gli eventi rilevanti della settimana 2-7 gennaio, emerge ad esempio che la conferenza stampa di Giorgia Meloni, avvenuta il 4 gennaio, dunque il giorno dopo il ritorno di Ferragni sui social, ha di fatto oscurato la mossa dell’influencer. Più nello specifico, la conferenza stampa della premier ha generato oltre 6 milioni di interazioni, mentre il ritorno di Ferragni sui social circa 2 milioni.

Interessanti sono, infine le proteste sulle pagine di Monnalisa e i complimenti a Coca Cola.

Sono stati analizzati infatti anche i commenti presenti sugli ultimi post social di alcuni noti brand che hanno in passato collaborato, o continuano a farlo, con Chiara Ferragni. L'attenzione si è focalizzata in particolare sulle pagine Facebook di aziende come Safilo, Coca Cola e Monnalisa. Tra i commenti si evidenzia una divisione nelle opinioni degli utenti. Da una parte, ci sono coloro che lodano e si complimentano con i brand che hanno deciso di concludere la loro collaborazione con Ferragni. Dall'altra parte, emerge un gruppo di utenti che esprime dissenso, invitando al boicottaggio dei brand che hanno scelto di collaborare con Ferragni negli anni passati. Questi commenti sottolineano un'opposizione alla figura dell'influencer e alle sue azioni, mettendo in discussione la decisione dei brand di associarsi a lei.

A leggere i dati di questa ricerca, sembra che l’emorragia di consensi sulla rete sia per ora irreversibile. Sarà interessante vedere se il tempo o qualche algoritmo di AI sapranno rimediare a questa tempesta, o se il modello “influencing” sarà definitivamente compromesso.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
09/04/2025
Giorgio Fossa nominato nuovo Presidente della Luiss
Il CdA della Luiss ha nominato Giorgio Fossa nuovo Presidente dell’Università.
09/04/2025
Truffe agli anziani: quando la fragilità sociale diventa bersaglio sistemico del crimine
la fragilità sociale e relazionale degli anziani si trasforma sempre più spesso in terreno...
09/04/2025
Maturità 2025, il Ministero chiarisce: L'insufficienza in condotta preclude l'ammissione
Nessuna marcia indietro sulla nuova norma che regola l’accesso all’esame di maturità
09/04/2025
Come la società uccide le donne prima che lo facciano gli uomini
La società comincia a uccidere le donne molto prima dell’uomo che materialmente preme il g...
09/04/2025
È tornato il metalupo: primo animale preistorico riportato in vita. Ma c’è il rischio Jurassic Park
Creato in laboratorio a partire dal DNA fossile, divide la comunità scientifica: “Non è re...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720