• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Eurozona, l’inflazione aumenta ma non supera il livello del 2%

- di: Redazione
 
Eurozona, l’inflazione aumenta ma non supera il livello del 2%
L’inflazione annuale nell’area dell’euro è accelerata al 2% a ottobre 2024, in aumento rispetto all’1,7% di settembre, che era il livello più basso da aprile 2021, e in linea con le stime preliminari.

Eurozona, l’inflazione aumenta ma non supera il livello del 2%

Questo aumento di fine anno era ampiamente previsto a causa degli effetti base, poiché i bruschi cali dei prezzi dell’energia dell’anno scorso non sono più considerati nei tassi annuali. L’inflazione ha ora raggiunto l’obiettivo della Banca centrale europea. A ottobre, il costo dell’energia è sceso a un ritmo più lento (-4,6% contro -6,1%) e i prezzi sono aumentati più rapidamente per cibo, alcol e tabacco (2,9% contro 2,4%) e beni industriali non energetici (0,5% contro 0,4%). Anche l’inflazione dei servizi è accelerata al 4%, rispetto alle stime iniziali si sarebbe stabilizzata al 3,9%. Nel frattempo, il tasso d’inflazione di base annuale, che esclude i prezzi di energia, cibo, alcol e tabacco, è rimasto invariato al 2,7%, il più basso da febbraio 2022. Rispetto al mese precedente, l’indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,3%, dopo un calo dello 0,1% a settembre.

Un quadro che probabilmente non cambia l’atteggiamento della Banca centrale europea, che dovrebbe provvedere a un nuovo taglio dei tassi di interesse di 0,25 punti a dicembre, anche se c’è da considerare che il presidente della Fed, Jerome Powell, ha dichiarato che “per il taglio dei tassi di interesse non c’è fretta”, visto il buono stato dell’economia Usa, e che quindi non appare più scontata la riduzione dei tassi americani di 0,25 punti a dicembre. Il che potrebbe suggerire alla Bce di attendere il 2025 prima di ridurre ulteriormente il costo del denaro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
1
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
Trovati 89 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25