• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mattarella e Draghi: rilanciare l’Europa, agire subito

- di: Bruno Coletta
 
Mattarella e Draghi: rilanciare l’Europa, agire subito
Al vertice Cotec 2025 Italia, Spagna e Portogallo rilanciano l’integrazione europea con coraggio e visione.
________________________________________

Nella storica cornice del Convento di São Francisco, si è aperto il XVIII Summit Cotec Europa, un appuntamento cruciale che celebra vent’anni di cooperazione tra Italia, Spagna e Portogallo. Sotto il tema “A Call to Action”, il vertice si propone di affrontare le sfide globali e rilanciare la competitività europea attraverso un’azione congiunta e determinata. 

Mattarella: “Serve più Europa, più coraggio, più riforme”

Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha sottolineato l’urgenza di un’Europa più integrata e audace. “Se non sapremo affrontare con coraggio, risolutezza e lungimiranza le sfide che minacciano il nostro futuro, rischieremo di smarrire quel patrimonio inestimabile di diritti e valori che costituiscono la pietra angolare del nostro progetto di integrazione”, ha dichiarato Mattarella, richiamando l’attenzione sulla necessità di riforme strutturali e di una maggiore coesione tra gli Stati membri.

Draghi: “L’Europa deve scegliere tra paralisi e integrazione”
Mario Draghi, ex Presidente del Consiglio italiano e già Presidente della Banca Centrale Europea, ha aperto i lavori con un intervento incisivo. “L’Europa si trova di fronte a una scelta: uscire, paralizzarsi o integrarsi. Solo attraverso una maggiore cooperazione e investimenti condivisi potremo colmare il divario con Stati Uniti e Cina e garantire un futuro prospero al nostro continente”, ha affermato Draghi, delineando un piano per rafforzare la competitività europea attraverso l’innovazione e la sostenibilità.

Un’agenda ambiziosa per il futuro dell’Europa
Il summit prevede una serie di sessioni tematiche focalizzate su settori strategici quali l’aerospazio e la difesa, le scienze della vita, la microelettronica e l’intelligenza artificiale. L’obiettivo è promuovere partenariati industriali tra i tre Paesi e sviluppare politiche comuni per affrontare le sfide globali. La giornata di oggi vede la partecipazione dei Rettori delle Università di Napoli, Granada e Coimbra, che discuteranno il ruolo dell’università imprenditoriale nella trasformazione del sapere in valore economico e sociale. 

Un momento simbolico: la laurea honoris causa a Mattarella

In un gesto simbolico di riconoscimento del suo impegno per l’integrazione europea, l’Università di Coimbra conferirà domani una laurea honoris causa al Presidente Mattarella. Un momento che sottolinea l’importanza della collaborazione accademica e culturale nel rafforzare i legami tra i Paesi europei.

Un’Europa più forte nasce dal Sud
Il vertice Cotec 2025 rappresenta un punto di svolta per l’Europa. Italia, Spagna e Portogallo dimostrano che, attraverso la cooperazione e la determinazione, è possibile affrontare le sfide globali e costruire un futuro più prospero e integrato. Come ha sottolineato Draghi, “l’Europa deve agire ora, con coraggio e visione, per non perdere il treno della competitività e dell’innovazione”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
24/06/2025
Tregua accende le Borse mondiali, il petrolio scende ma il diesel sale
L’annuncio della tregua temporanea tra Israele e Iran da parte di Trump ha generato un’imm...
24/06/2025
FS, orgoglio italiano in corsa tra spot, cantieri e futuro
Un’Italia che si muove, che unisce il Paese con il ferro, la visione e le persone. È quest...
24/06/2025
Via libera della BCE all’OPS di Mps su Mediobanca, attesa la ratifica finale
La Banca Centrale Europea ha dato il via libera preliminare all’offerta pubblica di scambi...
24/06/2025
L’inflazione secondo Lagarde: “Si stabilizzerà al 2%, ma l’incertezza resta eccezionale”
Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, è intervenuta ieri al Parlamen...
24/06/2025
ACEA cede il 100% di Acea Energia a Plenitude: operazione da 588,5 milioni, con possibile earn-out fino a 100 milioni
Il CDA di ACEA ha approvato l’offerta vincolante presentata da Eni Plenitude per l’acquist...
24/06/2025
Il mercato ignora la crisi: perché il petrolio cala e le Borse asiatiche crescono
Nel cuore di una delle crisi mediorientali più pericolose degli ultimi anni la reazione de...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25