• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Enel vola nel primo trimestre 2025: utile a 2 miliardi e crescita record

- di: Marta Giannoni
 
Enel vola nel primo trimestre 2025: utile a 2 miliardi e crescita record
Cattaneo (foto): “Il miglior trimestre di sempre”. In due anni, +30% in Borsa e oltre 9 miliardi distribuiti agli azionisti.
________________________________________
Il primo trimestre del 2025 segna un traguardo storico per Enel, con risultati finanziari che superano le aspettative e confermano la solidità del gruppo energetico italiano.

Risultati finanziari eccezionali
Enel ha registrato un utile netto ordinario di 2 miliardi di euro nel primo trimestre, in aumento dell’1,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. L’EBITDA ordinario si attesta a 5,97 miliardi di euro, segnando un incremento dell’1,7%. I ricavi sono cresciuti del 13,6%, raggiungendo i 22,07 miliardi di euro, grazie all’aumento della produzione e distribuzione di energia elettrica e alla vendita di commodity sul mercato all’ingrosso.
Il rapporto tra indebitamento finanziario netto e patrimonio netto è migliorato, passando da 1,13 a 1,06, indicando una maggiore solidità finanziaria del gruppo.

Dichiarazioni del management
Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato di Enel, ha definito il trimestre come “il migliore di sempre”, attribuendo il successo all’efficacia delle azioni manageriali. Cattaneo ha sottolineato che, negli ultimi due anni, il valore del titolo Enel è cresciuto di oltre il 30%, con oltre 9 miliardi di euro distribuiti agli azionisti, rappresentando una remunerazione complessiva superiore al 50%, significativamente al di sopra della media del settore in Europa.

Focus sulle energie rinnovabili
Enel continua a puntare sulla sostenibilità, con la produzione da fonti rinnovabili che rappresenta l’83,1% della generazione totale del gruppo, salendo all’84,3% includendo anche la capacità delle joint venture e delle stewardship. L’obiettivo a lungo termine è azzerare le emissioni dirette e indirette entro il 2040.

Prospettive future
Il gruppo ha confermato la guidance per il 2025, prevedendo un EBITDA ordinario compreso tra 22,9 e 23,1 miliardi di euro. Enel sta anche valutando un piano di riacquisto di azioni proprie fino a 3,5 miliardi di euro, che sarà sottoposto all’approvazione degli azionisti il prossimo 22 maggio. Inoltre, sono in corso negoziazioni con le autorità italiane per estendere di 20 anni la licenza di distribuzione dell’energia elettrica nel paese. 
________________________________________
Con questi risultati, Enel si conferma come un leader nel settore energetico, combinando performance finanziarie solide con un impegno costante verso la sostenibilità e l’innovazione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 67 record
Pagina
1
24/06/2025
FS, orgoglio italiano in corsa tra spot, cantieri e futuro
Un’Italia che si muove, che unisce il Paese con il ferro, la visione e le persone. È quest...
24/06/2025
Rottamazione quinquies, sono 20 milioni gli italiani in attesa
Il governo Meloni ci pensa, ma tra promesse e criticità la strada è ancora tortuosa.
24/06/2025
Bitcoin sfonda i 105.000 $: effetto tregua tra Israele e Iran
Trump annuncia il cessate il fuoco e le cripto volano. Ma i mercati restano sospesi tra ra...
24/06/2025
Dai debiti al controllo: rivoluziona oggi la tua vita economica
Da Harriet a Dave Ramsey: strategie, errori comuni e verità scomode per uscire dal debito ...
24/06/2025
Mercati asiatici in accelerazione, petrolio e valute in rally
L’ottimismo circonda le Borse e i commodity: l’annuncio emergente di un cessate il fuoco t...
24/06/2025
Greenwashing, l’Europa si arrende: legge ritirata sotto pressioni
Italia e Commissione frenano sulla stretta ambientale. L’Europarlamento accusa: “Così si c...
Trovati 67 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25