• Intesa Nov 24 8501

Enel lancia un Sustainability-Linked bond da 2 miliardi in tre tranche nel mercato Eurobond

- di: Redazione
 
Enel lancia un Sustainability-Linked bond da 2 miliardi in tre tranche nel mercato Eurobond

Enel Finance International ha ufficialmente lanciato sul mercato Eurobond un “Sustainability-Linked bond” in tre tranche rivolto agli investitori istituzionali, per un valore complessivo pari a 2 miliardi di euro. La nota ufficiale specifica che l'emissione ha ricevuto richieste in sottoscrizione in esubero per oltre 2 volte (ordini per un importo di circa 5 miliardi di euro, con forte partecipazione di investitori e portafogli ESG).

Enel lancia un Sustainability-Linked bond da 2 miliardi in tre tranche nel mercato Eurobond

Questa risposta ha permesso il raggiungimento di un costo medio inferiore agli attuali livelli di mercato ed una cedola media inferiore al 3%, con le risorse di tale emissione che saranno destinate a finanziare il fabbisogno del Gruppo.

Il comunicato chiarisce che, a conferma dell'impegno di Enel nella transizione enrgetica, l'emissione prevede l'uso di due Key Performance Indicators di sostenibilità per ciascuna tranche, illustrati all’interno del Sustainability-Linked Financing Framework.

Stefano De Angelis, CFO del Gruppo Enel (nella foto), ha commentato: “L’esito del collocamento sia in termini di domanda sia di condizioni economiche dimostra ancora una volta la fiducia degli investitori nella nostra strategia di crescita e creazione di valore, garantendo la sostenibilità sia finanziaria che ambientale nel lungo termine. Attraverso l’execution del Piano Strategico il Gruppo ha già conseguito un deciso rafforzamento della struttura del capitale ed il miglioramento degli indicatori reddituali, unitamente ad un’importante accelerazione nel processo di decarbonizzazione ed elettrificazione del proprio business. Proseguiremo con impegno questo percorso di crescita confermando il nostro supporto alla transizione energetica, attraverso investimenti in reti, energia rinnovabile e servizi ai clienti finali, fino all’azzeramento delle emissioni di gas a effetto serra lungo tutta la catena del valore entro il 2040”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 67 record
Pagina
1
27/03/2025
Generali: il rapporto Cyber Index PMI evidenzia carenze nella gestione dei rischi
Generali: il rapporto Cyber Index PMI evidenzia carenze nella gestione dei rischi
27/03/2025
Miglior semestre di sempre per eVISO fra luglio e dicembre 2024: ricavi a 169,7 milioni (+56%)
Miglior semestre di sempre per eVISO fra luglio e dicembre 2024: ricavi a 169,7 milioni (+...
27/03/2025
Somec, impennata dell'EBITDA Adjusted nel 2024: 30 milioni di euro (+65,5%)
Somec, impennata dell'EBITDA Adjusted nel 2024: 30 milioni di euro (+65,5%)
27/03/2025
Fondazione CDP: 5 milioni a supporto di iniziative strategiche col bando Per l’Italia del Futuro
Fondazione CDP: 5 milioni a supporto di iniziative strategiche col bando "Per l’Italia del...
27/03/2025
Catastrofi, scatta l’obbligo di polizza per B&B, stabilimenti e cantieri
Anche B&B, stabilimenti balneari e le attrezzature di cantiere dovranno sottoscrivere una ...
27/03/2025
Rientra il bonus per gli elettrodomestici: nessuna proroga alle polizze anti-calamità nel nuovo decreto bollette
Il governo ha ufficializzato il reinserimento del bonus per l’acquisto di elettrodomestici...
Trovati 67 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720