• Intesa Nov 24 8501

Enel: accordo per la cessione della società distributrice di elettricità nello stato del Goiás in Brasile

- di: Daniele Minuti
 
Enel: accordo per la cessione della società distributrice di elettricità nello stato del Goiás in Brasile
Enel ha comunicato ufficialmente la firma di un accordo fra Enel Brasil, controllata attraverso la società quotata cilena Enel Américas, e Equatorial Participações e Investimentos, società controllata da Equatorial Energia S.A., finalizzato alla cessione dell’intera partecipazione detenuta nella società brasiliana di distribuzione di energia elettrica CELG Distribuição S.A – CELG D (“Enel Goiás”), per una quota di circa il 99,9% del capitale sociale.

Enel: ceduta la società distributrice di elettricità nello stato del Goiás in Brasile

La nota ufficiale rilasciata oggi specifica che la vendita è subordinata all'approvazione dell'operazione da parte del Cda di Enel Brasil ed Enel Americas, la cui riunione in seduta straordinaria è prevista per mercoledì 28 settembre (oltre ad altre condizioni sospensive standard per questo tipo di accordi, come l'ok da parte dell'autorità nazionale brasiliana per l'elettricità e di quella per la concorrenza.

L'intesa prevede che il corrispettivo totale per la cessione dell'intera partecipazione detenuta da Enel Brasil in Goias è di circa 7,3 miliardi di real brasiliani, pari a 1,4 miliardi di dollari americani (1,34 miliardi di euro).

Il comunicato rilasciato da Enel
spiega: "Relativamente al corrispettivo totale: Equatorial pagherà al closing, previsto entro fine anno, circa 1,6 miliardi di real brasiliani (pari a oltre 300 milioni di dollari USA) per la parte di equity; ed Enel Goiás rimborserà, entro 12 mesi dal closing, i finanziamenti infragruppo per un ammontare pari a circa 5,7 miliardi di real brasiliani (equivalenti a circa 1,1 miliardi di dollari USA). L’Accordo include (i) l’attuale posizione finanziaria di Enel Goiás, (ii) i debiti della società verso terzi, e (iii) le contingencies di Enel Goiás. Inoltre, le parti hanno concordato un meccanismo di earn out basato sull'esito delle attuali e possibili contingencies. Complessivamente, si prevede che l’operazione genererà un effetto positivo sull’indebitamento netto consolidato del Gruppo di circa 1,4 miliardi di euro".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 84 record
Pagina
1
16/04/2025
Mercati in tensione: l’Europa chiude in calo, Wall Street sotto pressione per i dazi USA
Le Borse europee hanno archiviato la seduta del 16 aprile 2025 in territorio negativo, zav...
16/04/2025
Il coraggio della coerenza: la scelta di Tenuta Montauto raccontata da Riccardo Lepri
Il coraggio della coerenza: la scelta di Tenuta Montauto raccontata da Riccardo Lepri
16/04/2025
Concordato preventivo biennale: lo puoi revocare, ma senza sapere cosa succede dopo
Il concordato preventivo biennale, introdotto come pilastro della nuova stagione fiscale i...
16/04/2025
Made in Italy da record: l’export agroalimentare vola a 67,5 miliardi nel 2024
Made in Italy da record: l’export agroalimentare vola a 67,5 miliardi nel 2024
16/04/2025
Banco BPM supporta la crescita di Misitano & Stracuzzi con un finanziamento da 10 milioni
Banco BPM supporta la crescita di Misitano & Stracuzzi con un finanziamento da 10 milioni
16/04/2025
Bialetti diventa cinese: il gruppo passa a Nuo Capital e si prepara all’uscita dalla Borsa
Nuo Capital, controllata dal magnate cinese Stephen Cheng, ha ufficializzato l’acquisto de...
Trovati 84 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720