• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

EdiliziAcrobatica: crescita dei clienti dell'84% nei primi nove mesi del 2024

- di: Barbara Leone
 
EdiliziAcrobatica: crescita dei clienti dell'84% nei primi nove mesi del 2024
EdiliziAcrobatica, azienda leader nel settore dell'edilizia in doppia fune di sicurezza e quotata su Euronext Growth Milan, ha registrato una crescita significativa nei primi nove mesi del 2024. Secondo i dati resi noti, il numero dei clienti che si sono affidati ai servizi della società è aumentato dell'84,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, e i contratti sottoscritti sono cresciuti del 22%, passando dai 18.590 del 2023 ai 22.694 attuali. L'amministratore delegato Anna Marras ha commentato con entusiasmo i risultati raggiunti: “Per noi questi numeri non rappresentano un risultato fuori dall'ordinario, sono semplicemente la conferma di ciò che abbiamo sempre sostenuto. Acrobatica rappresenta ormai la prima scelta per coloro che devono effettuare lavori di ristrutturazione. I numeri parlano per noi: il numero dei clienti quasi raddoppiato e quasi 23.000 contratti sottoscritti nei primi nove mesi dell'anno, restituiscono l'immagine più veritiera di un Paese che continua ad avere bisogno, e sempre più ne avrà, di interventi su edifici e palazzi”.

EdiliziAcrobatica: crescita dei clienti dell'84% nei primi nove mesi del 2024

Il successo di EdiliziAcrobatica è strettamente legato alla sua specializzazione nell’edilizia in doppia fune di sicurezza, una tecnica innovativa che consente di effettuare lavori in altezza senza l’utilizzo di ponteggi tradizionali. Questa metodologia, utilizzata da tecnici specializzati, prevede che gli operatori si calino lungo le facciate degli edifici utilizzando due corde di sicurezza, una principale e una di emergenza, per garantire interventi sicuri ed efficienti anche su strutture difficilmente accessibili. Uno dei principali vantaggi di questo sistema è la rapidità di esecuzione dei lavori e il minore impatto sui residenti degli edifici interessati. Non essendo necessaria l'installazione di ponteggi, i lavori possono iniziare quasi immediatamente, riducendo anche i costi e i tempi di intervento. Inoltre, l'assenza di ponteggi rende questa tecnica particolarmente efficace anche contro il rischio di furti, problema comune in cantieri aperti con impalcature. La tecnica in doppia fune è impiegata in vari contesti: dalle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, alle ristrutturazioni di facciate e tetti, fino alla pulizia delle superfici esterne e alla messa in sicurezza di edifici storici.

EdiliziAcrobatica è riuscita a distinguersi proprio grazie all’adozione di queste soluzioni innovative, conquistando una crescente fetta di mercato. Questa metodologia si è rivelata vincente per i clienti privati e per le aziende, sia in termini di efficienza che di sicurezza. Con l’aumento della domanda di interventi rapidi e il numero crescente di edifici che necessitano di ristrutturazioni e manutenzione, la capacità di offrire soluzioni agili e sicure è diventata fondamentale. Con la crescente sensibilità verso la sicurezza sul lavoro e l'efficienza dei cantieri, la tecnica della doppia fune di sicurezza sta diventando sempre più popolare, posizionando EdiliziAcrobatica come leader di un settore in continua evoluzione. Con una crescita del numero di clienti e contratti così marcata nei primi nove mesi del 2024, l'azienda conferma il suo ruolo di primo piano nel settore dell’edilizia italiana, con prospettive di espansione e consolidamento sempre più solide.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
24/06/2025
Tregua accende le Borse mondiali, il petrolio scende ma il diesel sale
L’annuncio della tregua temporanea tra Israele e Iran da parte di Trump ha generato un’imm...
24/06/2025
FS, orgoglio italiano in corsa tra spot, cantieri e futuro
Un’Italia che si muove, che unisce il Paese con il ferro, la visione e le persone. È quest...
24/06/2025
Via libera della BCE all’OPS di Mps su Mediobanca, attesa la ratifica finale
La Banca Centrale Europea ha dato il via libera preliminare all’offerta pubblica di scambi...
24/06/2025
L’inflazione secondo Lagarde: “Si stabilizzerà al 2%, ma l’incertezza resta eccezionale”
Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, è intervenuta ieri al Parlamen...
24/06/2025
ACEA cede il 100% di Acea Energia a Plenitude: operazione da 588,5 milioni, con possibile earn-out fino a 100 milioni
Il CDA di ACEA ha approvato l’offerta vincolante presentata da Eni Plenitude per l’acquist...
24/06/2025
Il mercato ignora la crisi: perché il petrolio cala e le Borse asiatiche crescono
Nel cuore di una delle crisi mediorientali più pericolose degli ultimi anni la reazione de...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25