• Intesa Nov 24 8501

Firenze risponde ai dazi USA: nuove strategie per l’export locale

- di: Bruno Coletta
 
Firenze risponde ai dazi USA: nuove strategie per l’export locale

La Camera di Commercio di Firenze lancia iniziative per aiutare le imprese a esplorare nuovi mercati e mitigare l’impatto delle recenti tariffe statunitensi.

(Foto: un momento della presentazione del progetto ExportHub)

Le recenti imposizioni di dazi da parte degli Stati Uniti sulle importazioni europee hanno sollevato preoccupazioni significative tra le imprese italiane, in particolare quelle fiorentine, fortemente orientate all’export. Settori chiave come l’agroalimentare, la farmaceutica, la gioielleria e la moda, che rappresentano una parte sostanziale delle esportazioni locali, sono particolarmente esposti a queste misure protezionistiche. 

ExportHub: una risposta concreta

Per affrontare questa sfida, la Camera di Commercio di Firenze, attraverso la sua azienda speciale PromoFirenze, ha potenziato il progetto ExportHub. Questo programma offre consulenze specializzate per supportare le imprese nell’esplorazione di undici mercati emergenti, fornendo assistenza nell’individuazione di partner commerciali affidabili e nell’elaborazione di strategie di ingresso efficaci. 

ExportHub Days: incontri per l’internazionalizzazione

Il 14 e 15 maggio 2025, la Camera di Commercio ospiterà gli "ExportHub Days", due giornate dedicate a incontri gratuiti tra imprenditori ed esperti di internazionalizzazione. L’obiettivo è fornire alle aziende locali strumenti pratici per diversificare i mercati di sbocco e ridurre la dipendenza da aree soggette a tensioni commerciali. 

Sostegno finanziario alle imprese

Oltre all’assistenza consulenziale, la Camera di Commercio ha stanziato contributi a fondo perduto per incentivare la partecipazione delle imprese alle fiere internazionali: 2.000 euro per eventi nell’Unione Europea e 2.500 euro per quelli extra-UE. Queste misure mirano a facilitare l’accesso a nuovi mercati e a promuovere il made in Italy a livello globale. 

Dichiarazioni istituzionali
Giuseppe Salvini, segretario generale della Camera di Commercio, ha sottolineato l’importanza di questi strumenti, evidenziando come nell’ultimo anno ExportHub abbia supportato circa 1.000 imprese nel loro percorso di internazionalizzazione. Massimo Manetti, presidente della Camera, ha ribadito il valore strategico del legame con gli Stati Uniti, auspicando che le solide relazioni culturali e accademiche tra Firenze e gli USA possano contribuire a mitigare gli effetti negativi dei dazi.

Analisi economica con Carlo Cottarelli
Per approfondire l’impatto delle nuove tariffe sul sistema economico locale e discutere possibili soluzioni, il 23 aprile la Camera ospiterà un intervento pubblico dell’economista Carlo Cottarelli. L’incontro rappresenterà un’opportunità per riflettere sulle sfide poste dai dazi e sulle strategie per affrontarle. 

Un impegno concreto
Le misure adottate dalla Camera di Commercio di Firenze evidenziano un impegno concreto nel supportare le imprese locali in un contesto internazionale complesso. Attraverso iniziative come ExportHub e gli ExportHub Days, si punta a rafforzare la presenza delle aziende fiorentine sui mercati esteri, diversificando le opportunità e riducendo la vulnerabilità a politiche commerciali restrittive.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
1
15/04/2025
Mercati in fermento: rally europeo, Wall Street in recupero e oro ai massimi storici. Ma il quadro è precario
Giornata di forti rialzi per i mercati finanziari globali, con le Borse europee che chiudo...
15/04/2025
CDP-CEB: 350 milioni a supporto della ricostruzione post-sisma nel Centro Italia
CDP-CEB: 350 milioni a supporto della ricostruzione post-sisma nel Centro Italia
15/04/2025
Gli italiani chiedono un nuovo patto con i Servizi Finanziari: etica, innovazione e sicurezza dei dati
Oltre il 70% degli italiani considera il settore dei Servizi Finanziari di vitale importan...
15/04/2025
Decreto bollette, aiuti fino a 500 euro e proroga dei bonus per luce e gas
Con il nuovo Decreto bollette, il governo conferma per il secondo trimestre le misure a so...
15/04/2025
Scontro ad alta quota: la Cina blocca i Boeing, tregua sui dazi spinge le Borse
La Cina ha ordinato alle proprie compagnie aeree di sospendere la ricezione di nuovi aerei...
15/04/2025
Rottamazione-quater, seconda occasione per chi è decaduto: domande online entro il 30 aprile
Arriva una finestra di salvataggio per i contribuenti decaduti dalla Rottamazione-quater.
Trovati 91 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720