• SIMEST25 850 1

Cina, la resilienza del Dragone: crescita oltre le attese nonostante le tensioni con gli USA

- di: Jole Rosati
 
Cina, la resilienza del Dragone: crescita oltre le attese nonostante le tensioni con gli USA

Nel primo trimestre 2025 il PIL cinese cresce del 5,4%, superando le previsioni. Produzione industriale e consumi in rialzo, mentre Pechino affronta le sfide della guerra commerciale con gli Stati Uniti.

(Foto: il presidente cinese Xi Jinping con i rappresentanti delle multinazionali mondiali)
________________________________________
Crescita economica superiore alle aspettative
Nel primo trimestre del 2025 l’economia cinese ha registrato una crescita del PIL del 5,4% su base annua, superando le stime degli analisti che prevedevano un aumento del 5,1%. Su base trimestrale, la crescita è stata dell’1,2%. Questi dati indicano una resilienza economica significativa nonostante le sfide globali e le tensioni commerciali con gli Stati Uniti.

Produzione industriale e consumi in aumento
A marzo, la produzione industriale cinese è aumentata del 7,7% rispetto all’anno precedente, accelerando rispetto al 5,9% dei primi due mesi dell’anno. Le vendite al dettaglio sono cresciute del 5,9% nello stesso mese, superando le aspettative degli analisti. Questi dati suggeriscono una ripresa robusta dei consumi interni e una forte domanda industriale.

Investimenti fissi e disoccupazione 
Gli investimenti in immobilizzazioni sono aumentati del 4,2% nel primo trimestre, con una crescita significativa nel settore manifatturiero (+9,1%) e nelle infrastrutture (+5,8%). Il tasso di disoccupazione urbana è sceso al 5,2% a marzo, in calo rispetto al 5,4% di febbraio, indicando un miglioramento nel mercato del lavoro.

Sfide e prospettive future
Nonostante le tensioni commerciali con gli Stati Uniti e le difficoltà nel settore immobiliare, la Cina ha fissato un obiettivo di crescita "intorno al 5%" per il 2025. Tuttavia, alcune istituzioni finanziarie, come UBS, hanno rivisto al ribasso le previsioni di crescita per l’anno, citando l’impatto dei dazi statunitensi e altre sfide economiche.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 53 record
Pagina
1
23/04/2025
Le dichiarazioni distensive del presidente USA innescano un rally globale: Milano +1,5%, Wall Street in forte ascesa
Le Borse europee hanno chiuso in deciso rialzo il 23 aprile 2025, trainate dalle rassicura...
23/04/2025
Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: dieci esperti per riscrivere il fisco
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha istituito formalmente il Consiglio Superiore...
23/04/2025
La Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles premia la scelta audace di Riccardo Lepri
Il Gessaia Sauvignon 2023 della Tenuta Montauto ha conquistato la Medaglia d’Oro al presti...
23/04/2025
Partecipate pubbliche in crescita, ma frenano gli enti locali: il nuovo rapporto ISTAT su industria e servizi
Nel 2022 il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industr...
23/04/2025
Cinquant’anni di Consob: vigilanza e regole nell’era digitale
L'Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano ha ospitato un appuntamento speciale, nato ...
23/04/2025
Fmi, l’Italia rallenta ancora. Trump sfida Pechino e Musk cambia rotta
Il Fondo Monetario Internazionale lancia l’ennesimo allarme: l’economia italiana è destina...
Trovati 53 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720