EasyJet, profitti in crescita del 34% e nuove strategie per il futuro

- di: Barbara Bizzarri
 
EasyJet ha chiuso l’anno finanziario terminato il 30 settembre 2024 con un utile ante imposte di 610 milioni di sterline, segnando un aumento del 34% rispetto all'anno precedente. Nel secondo semestre, l’utile ante imposte ha raggiunto i 960 milioni di sterline, con un incremento di 94 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

EasyJet, profitti in crescita del 34% e nuove strategie per il futuro

Il CEO di EasyJet, Johan Lundgren, ha commentato così i risultati positivi ottenuti: "Questa performance positiva – che ha portato a un aumento del 34% dei nostri profitti annuali – riflette l'efficacia e l’attuazione della nostra strategia, nonché il successo dei nostri voli e dei nostri pacchetti vacanza. Questo risultato rappresenta inoltre un passo significativo verso il nostro obiettivo di generare oltre un miliardo di sterline di utile ante imposte in modo sostenibile."

Lundgren, che si appresta a lasciare la guida della compagnia dopo sette anni, ha aggiunto: "È stato un privilegio guidare EasyJet negli ultimi sette anni. Sono estremamente orgoglioso di tutto ciò che è stato realizzato, che è il risultato del duro lavoro dell'intero team. Sono felice di lasciare EasyJet in una posizione forte. Il futuro per l'azienda è luminoso e non vedo l'ora di vedere Kenton realizzare i suoi ambiziosi piani, generando ritorni positivi per gli azionisti e rendendo i viaggi a basso costo accessibili per milioni di clienti."

Il traffico passeggeri di EasyJet ha mostrato una crescita, con un aumento del 7% su base annua, accompagnato da un incremento dell'1% dei ricavi per posto. Questo dato si è confermato in linea con la guidance della compagnia anche nel quarto trimestre. Per l’anno fiscale 2025, EasyJet prevede di offrire circa 103 milioni di posti passeggero, con un aumento del 3% rispetto all’anno appena concluso.

La compagnia ha anche annunciato un'importante espansione nelle sue operazioni di formazione dei piloti, grazie a una partnership con CAE, leader mondiale nelle tecnologie per il volo. La collaborazione prevede l’installazione di nuovi simulatori di volo in diversi centri strategici. Un simulatore sarà aggiunto al centro di Milano Malpensa e altri due saranno installati a Londra Gatwick. Ad Amsterdam, il centro di formazione disporrà di due simulatori dedicati esclusivamente alla compagnia, operativi dall’inverno 2025: con un totale di 19 simulatori di volo distribuiti tra tre Paesi, i centri di addestramento di easyJet saranno tra i più avanzati al mondo. EasyJet ha espresso fiducia nella possibilità di raggiungere, nel medio termine, un profitto ante imposte superiore a 1 miliardo di sterline: il Consiglio di amministrazione ha proposto un dividendo pari al 20% dell'utile netto realizzato nel 2024, da erogare all'inizio del 2025.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 90 record
Pagina
1
24/01/2025
La Luiss Guido Carli, fedele al suo approccio innovativo e internazionale, ha annunciato s...
24/01/2025
Le piazze finanziarie europee hanno archiviato una giornata di scambi all'insegna della ca...
24/01/2025
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha annunciato l’avvio della fase sperimentale di una...
24/01/2025
L’aumento del prezzo del diesel, previsto a partire dal 2026, potrebbe avere un impatto si...
24/01/2025
L’annuncio dell’Offerta Pubblica di Scambio (Ops) di Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps)...
Trovati 90 record
Pagina
1