Coldiretti: "Ad agosto, partenza per 22 milioni di italiani"
- di: Daniele Minuti

L'agosto appena iniziato dovrebbe vedere una crescita del volume di italiani che sceglieranno di andare in vacanza: secondo l'analisi svolta da Coldiretti e Ixè, saranno 22 milioni le persone che partiranno in questo mese, dato in aumento del 4% rispetto all'estate dello scorso anno.
Secondo Coldiretti, ci saranno 22 milioni di italiani in viaggio ad agosto
Nonostante le tante incertezze, legate al caldo record e al rincaro prezzi, sale quindi il numero di italiani che si muoveranno ad agosto per le ferie: la preferenza sulle mete nazionali è molto più netta rispetto agli scorsi anni, data una maggiore facilità di spostarsi ma il 23% ha comunque scelto di trascorrere la vacanza all'estero.
Il 53% dei viaggiatori si muoverà per meno di una settimana, mentre per il 30% la vacanza durerà fra i 7 e i 14 giorni (con un 3% che starà fuori oltre un mese). Il mare la fa da padrone nonostante i listini più cari per vitto e alloggio, ma c'è molto apprezzamento per scelte alternative come i piccoli borghi. Tanta fiducia anche negli agriturismi data la grande varietà di offerta relativa alle attività.
Secondo Coldiretti, il cibo rappresenterà la voce più importante per il budget speso nelle vacanze italiane (con un terzo della spesa turistica), andando a superare quella per l'alloggio, mostrando anche una grande attenzione nei confronti del turismo enogastronomico.
Ettore Prandini, presidente della Coldiretti, ha così commentato i risultati della ricerca: "L’Italia è il solo Paese al mondo che può contare primati nella qualità, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza della propria produzione agroalimentare che peraltro ha contribuito a mantenere nel tempo un territorio con paesaggi di una bellezza unica. La difesa della biodiversità non ha solo un valore naturalistico, ma è anche il vero valore aggiunto delle produzioni agricole nazionali e un motore trainante della vacanza Made in Italy".