• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mercati asiatici in accelerazione, petrolio e valute in rally

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati asiatici in accelerazione, petrolio e valute in rally
L’ottimismo circonda le Borse e i commodity: l’annuncio emergente di un cessate il fuoco tra Iran e Israele spinge petrolio, oro e futures in terreno positivo.
________________________________________
Borse asiatiche – scenario alle ore 7:20 (ora italiana)
Nikkei 225 +1,19 %
S&P/ASX 200 +0,89 %
Shanghai Composite +1,09 %
SZSE Component +1,45 %
China A50 +1,08 %
DJ Shanghai +1,16 %
Hang Seng +2,11 %
Taiwan Weighted +0,19 %
KOSPI +2,74 %
IDX Composite +1,10 %
Nifty 50 (India) +0,92 %
BSE Sensex (Mumbai) +1,04 %
L’ottimismo globale, alimentato dalla notizia - ancora controversa - di un presunto cessate il fuoco tra Iran e Israele, ha ravvivato le contrattazioni in tutta la regione asiatica.
________________________________________
Petrolio, gas, oro e valute
Petrolio: il Brent e il WTI hanno perso circa il 3%, con il WTI sceso a circa 66,15‐66,80 $ al barile, ai minimi da metà giugno, grazie alle speranze di normalizzazione dello stretto di Hormuz.
Gas (Europa – TTF): futures sul gas naturale scesi intorno a 40 41 €/MWh, dopo aver raggiunto punte superiori a 42 €/MWh.
Oro: lieve calo dello 0,6 %, collocandosi intorno a 3 346 $ l’oncia, favorito dall’attenuarsi della volatilità geopolitica.
Valute:
o Dollaro/yen in calo (≈ 145,3–145,7 yen), con il yen rafforzato dallo sgonfiamento del petrolio.
o Euro/dollaro in lieve ripresa (+0,2 %, su 1,159–1,160).
________________________________________
Futures europei e americani – segnali pre-market
Secondo i dati da Investing.com e Reuters, i futures presentano questo quadro:
S&P 500 futures: +0,6 % circa
Nasdaq futures: +0,9 % circa
EUROSTOXX 50 futures: +1,3 %
FTSE futures (Londra): +0,4 % 
L’indice MSCI Asia-Pacific (esclusi Giappone) ha guadagnato circa l’1,8 %.
________________________________________
Dichiarazioni
Prashant Newnaha (TD Securities, Asia Pacific rates strategist):
“With markets now viewing the escalation risk as over… attention is likely to shift towards the looming tariff deadline…”.
Chris Weston (Pepperstone, head of Research):
“The market was so well hedged… tail risks have not and will highly unlikely materialise”. 
Michelle Bowman (Vice Chair, Fed): ha lasciato intendere che un taglio dei tassi a luglio si avvicina, se l’inflazione resta contenuta.
Mercati attendono le dichiarazioni del Fed Chair Powell al Congresso, e su discorso di Bailey (BoE) e esponenti ECB .
________________________________________
Il quadro 
Il sentimento risk on vince: Borse asiatiche in netta crescita, petrolio e gas cedono terreno, oro e dollaro in flessione. I futures europei e americani puntano ad aperture in verde, supportati dall’accelerazione della tregua e da attese di politica monetaria più accomodante.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
1
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
Trovati 80 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25