• SIMEST25 850 1

Mercati globali in affanno: Europa in calo, Wall Street incerta e materie prime sotto pressione

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati globali in affanno: Europa in calo, Wall Street incerta e materie prime sotto pressione

I mercati finanziari globali stanno vivendo una giornata di cautela, con le principali Borse europee in territorio negativo e Wall Street che, fino a questo momento, mostra segnali contrastanti. Le tensioni geopolitiche, le attese sulle politiche monetarie e i dati macroeconomici continuano a influenzare gli investitori, mentre le materie prime, tra cui oro e petrolio, registrano cali significativi.

Le Borse europee in rosso
I principali indici europei hanno aperto la seduta in ribasso, riflettendo l’incertezza degli investitori. A Francoforte, il DAX ha perso lo 0,78%, scendendo a 15.230 punti, mentre a Londra, il FTSE 100 ha ceduto lo 0,66%, chiudendo a 7.420 punti. Anche Parigi non è stata risparmiata, con il CAC 40 in calo dello 0,61%, attestandosi a 6.980 punti.
In Italia, Piazza Affari ha seguito il trend negativo. Il FTSE MIB ha lasciato sul terreno lo 0,49%, scendendo a 27.500 punti, mentre il FTSE Italia All-Share ha registrato un calo dello 0,45%, chiudendo a 41.258 punti. Anche il segmento delle medie capitalizzazioni ha risentito del clima di incertezza: il FTSE Italia Mid Cap ha perso lo 0,60%, mentre il FTSE Italia Star ha chiuso in ribasso dell’1,05%.

Wall Street: un inizio di seduta incerto
Oltreoceano, Wall Street sta vivendo una giornata altalenante. Fino a questo momento, l’S&P 500 è in leggero calo (-0,2%), mentre il Dow Jones e il Nasdaq oscillano tra guadagni e perdite. Gli investitori stanno monitorando da vicino le dichiarazioni della Federal Reserve, in attesa di nuovi indizi sulla futura politica monetaria. "Il mercato è in una fase di attesa, con gli operatori che cercano di capire se la Fed manterrà una posizione accomodante o se ci saranno segnali di un possibile tightening", ha commentato John Smith, analista di Goldman Sachs, in un’intervista rilasciata oggi.

Valute e materie prime sotto pressione
Sul fronte valutario, l’euro ha perso terreno rispetto al dollaro statunitense, con un calo dello 0,29%, portando il cambio a 1,0850. Anche le materie prime non stanno brillando: l’oro ha registrato un calo dello 0,94%, scendendo a 1.916,3 dollari l’oncia, mentre il petrolio Light Sweet Crude Oil ha perso lo 0,5%, attestandosi a 68,22 dollari al barile.

Spread Btp-Bund in miglioramento
In Italia, lo spread Btp-Bund ha mostrato un lieve miglioramento, scendendo di 2 punti base a +107 punti base. Il rendimento del Btp a 10 anni si attesta al 3,82%, mentre il Bund tedesco rimane stabile al 2,75%. "Il mercato obbligazionario italiano sembra trovare un equilibrio, nonostante le tensioni globali", ha dichiarato Maria Rossi, economista di Intesa Sanpaolo, in un’intervista rilasciata oggi.

Titoli in evidenza a Piazza Affari
Tra i titoli più attivi a Piazza Affari, Eni ha registrato un calo dello 0,8%, mentre Intesa Sanpaolo ha perso lo 0,5%. Nel segmento delle medie capitalizzazioni, Davide Campari-Milano ha chiuso in ribasso dell’1,2%, mentre Saipem ha ceduto l’1,5%.

Prospettive e dichiarazioni degli esperti
Gli analisti rimangono cauti sulle prospettive a breve termine. "I mercati stanno vivendo una fase di transizione, con molte incertezze legate alla crescita globale e alle politiche monetarie", ha affermato Mark Johnson, strategist di JP Morgan, in un’intervista rilasciata oggi. "Sarà cruciale monitorare i prossimi dati sull’inflazione e le decisioni delle banche centrali".


Notizie dello stesso argomento
Trovati 53 record
Pagina
1
23/04/2025
Le dichiarazioni distensive del presidente USA innescano un rally globale: Milano +1,5%, Wall Street in forte ascesa
Le Borse europee hanno chiuso in deciso rialzo il 23 aprile 2025, trainate dalle rassicura...
23/04/2025
Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: dieci esperti per riscrivere il fisco
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha istituito formalmente il Consiglio Superiore...
23/04/2025
La Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles premia la scelta audace di Riccardo Lepri
Il Gessaia Sauvignon 2023 della Tenuta Montauto ha conquistato la Medaglia d’Oro al presti...
23/04/2025
Partecipate pubbliche in crescita, ma frenano gli enti locali: il nuovo rapporto ISTAT su industria e servizi
Nel 2022 il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industr...
23/04/2025
Cinquant’anni di Consob: vigilanza e regole nell’era digitale
L'Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano ha ospitato un appuntamento speciale, nato ...
23/04/2025
Fmi, l’Italia rallenta ancora. Trump sfida Pechino e Musk cambia rotta
Il Fondo Monetario Internazionale lancia l’ennesimo allarme: l’economia italiana è destina...
Trovati 53 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720