• Intesa Nov 24 8501

Mercati europei in calo tra dati macroeconomici e tensioni commerciali

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati europei in calo tra dati macroeconomici e tensioni commerciali
Le principali borse europee hanno chiuso la seduta odierna in territorio negativo, influenzate da dati economici deludenti e dalle persistenti tensioni commerciali internazionali. A pesare sul sentiment degli investitori è stato il calo oltre le attese della produzione industriale tedesca, diminuita del 2,4% a dicembre, segnalando una contrazione nel settore manifatturiero della maggiore economia europea.

Andamento dei principali indici europei
Francoforte: L’indice DAX ha registrato una flessione dello 0,55%, riflettendo le preoccupazioni legate al rallentamento dell’industria tedesca.
Parigi: Il CAC 40 ha chiuso in ribasso dello 0,5%, con vendite diffuse nei settori del lusso e dell’automotive.
Madrid: L’IBEX 35 ha perso lo 0,4%, penalizzato dalle performance negative del settore bancario.
Londra: Il FTSE 100 ha ceduto lo 0,35%, influenzato dalla debolezza dei titoli energetici nonostante l’aumento dei prezzi del petrolio.
Milano: Il FTSE MIB ha terminato la giornata con un calo dello 0,3%, zavorrato dalle vendite su titoli bancari e del lusso.

Settore del lusso sotto pressione

Il comparto del lusso è stato particolarmente colpito, risentendo dei dazi annunciati dall’amministrazione statunitense guidata da Donald Trump. Tra i titoli più penalizzati:
Puma: -4,04%
Kering: -3,91%
Ferragamo: -3,88%
Adidas: -2,44%
Brunello Cucinelli: -2,14%
Moncler: -2,13%
LVMH: -1,8%

Performance contrastanti nel settore automobilistico
Il settore automobilistico ha mostrato andamenti divergenti:
Iveco: +20,42%, spinta da risultati trimestrali positivi.
Volvo: +0,39%
Daimler: +0,02%
Porsche: -6,72%, appesantita da un profit warning per il 2025 e dai dati preliminari del 2024.
Ferrari: -2,75%
Stellantis: -1,2%
Renault: +0,45%


Settore bancario: operazioni straordinarie e reazioni del mercato
Nel comparto bancario, l’offerta pubblica di scambio (OPS) lanciata da BPER Banca su Banca Popolare di Sondrio ha animato il mercato:
BPER Banca: -7,49%
Banca Popolare di Sondrio: +5,83%, raggiungendo nuovi massimi storici.
Altre banche hanno registrato performance positive:
Société Générale: +2,45%
BNP Paribas: +1,9%
UniCredit: +1,59%
Crédit Agricole: +1,1%

Mercati valutari e delle materie prime
Sul fronte valutario, il dollaro si è rafforzato, avvicinandosi a quota 0,97 euro, mentre la sterlina britannica si è mantenuta stabile a 1,24 dollari.
Per quanto riguarda le materie prime:
Petrolio: Il WTI è salito dello 0,93%, attestandosi a 71,28 dollari al barile.
Gas naturale: Incremento del 2,38%, raggiungendo 55,85 euro al MWh.
Oro: Ha aggiornato il proprio record storico, con un rialzo dello 0,29% a 2.867,59 dollari l’oncia.

Spread BTP-Bund in aumento
Il differenziale tra i titoli di Stato italiani e tedeschi a 10 anni è aumentato, attestandosi a 109 punti base, con il rendimento del BTP decennale al 3,43%. 

Wall Street e dati macroeconomici statunitensi
Oltreoceano, Wall Street ha registrato una flessione, con il Dow Jones in calo dello 0,47% e il Nasdaq dello 0,84%. Negli Stati Uniti, la disoccupazione è scesa al 4% a gennaio, ma la fiducia dei consumatori del Michigan è diminuita da 74 a 68,7 punti, indicando possibili preoccupazioni sulla tenuta della spesa delle famiglie americane.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 65 record
Pagina
1
26/03/2025
doValue: accordo con Banca di Grecia per cartolarizzazione da 0,7 miliardi di GBV
doValue: accordo con Banca di Grecia per cartolarizzazione da 0,7 miliardi di GBV
26/03/2025
Banco BPM e UniCredit con il fiato sospeso in attesa del verdetto BCE: può cambiare le regole del gioco
Il settore bancario italiano vive giorni decisivi. Da un lato, Banco BPM consolida il suo ...
26/03/2025
Anticipo Irpef più pesante, inversione a U del governo
Dopo la notizia di un aggravio da 4 miliardi di euro – anche se solo nel 2025 – data dai m...
26/03/2025
Borse asiatiche in rialzo, Tokyo guida. Oro e valute sotto osservazione
Le borse asiatiche hanno aperto la giornata con toni prevalentemente positivi, guidate da ...
26/03/2025
4AIM: Ambroimmobiliare deposita lista per il rinnovo del CDA, Giovanni Natali candidato AD
4AIM: Ambroimmobiliare deposita lista per il rinnovo del CDA, Giovanni Natali candidato AD
26/03/2025
Polizze catastrofali, Confindustria: “Le imprese chiedono più tempo per adeguarsi”
Le aziende italiane sollecitano una proroga per l’adeguamento alle nuove norme sulle poliz...
Trovati 65 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720